

Avvisi









Ricerca di personale
- Tecnico venditore per l'Emilia Romagna e Lombardia Sud
- Tomato Crop Specialist (H/F)
- Trial coordinator per la SICILIA
- Agente di vendita - Province Benevento e Avellino
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Sicilia
- Agenti Collaboratori
- Capo Area per Lazio e Campania e Agenti per zone libere
- Agenti commerciali plurimandatari
- Assistant Breeding Station Technician in Pachino
- Agenti di commercio e tecnici-agronomi in Abruzzo e Sardegna
Top 5 -ultima settimana
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Le priorita' per l'agenda del ministro alle politiche agricole
- Come ottenere fragole di qualita'? Tre consigli direttamente dal campo
- Flessione nella richiesta di arance bionde
- Pere, qualche preoccupazione per le prossime settimane
Top 5 -ultimo mese
- Burian in arrivo: il consiglio di un tecnico sulle potature precoci
- Brevetto vincente di coltivazione idroponica ora a disposizione di tutti
- Prezzi dei carciofi ai minimi storici
- "Con l'ozono abbiamo registrato un upgrade importante"
- Patate, e' meglio seminare un ettaro in meno piuttosto che uno in piu'
Banane e mele tra gli sprechi piu' frequenti nei supermercati
Secondo i ricercatori questi 7 prodotti contribuiscono a quasi la metà degli scarti di frutta e verdura fresche nei negozi. Potenzialmente, affermano, lo spreco di cibo si potrebbe ridurre concentrando l'attenzione solo su questa serie ristretta di alimenti. Misure ad hoc potrebbero ridurre gli sprechi con vantaggi per l'ambiente e per le tasche dei rivenditori.
Il team ha analizzato gli sprechi di frutta e verdura di tre grandi supermercati svedesi sulla base di tre fattori: quantità, costi economici e impatto sul clima. Le banane sono risultate il prodotto peggiore: maturano molto rapidamente e finiscono così più spesso nella spazzatura di ogni altro prodotto. Sono anche il frutto con l'impatto ambientale maggiore. Guardando solo alle ricadute economiche degli sprechi i prodotti peggiori sono risultati lattuga ed erbe aromatiche fresche.
Il grosso dei costi associati agli sprechi, circa l'85%, è risultato legato ai prodotti in sé che finiscono nella spazzatura. I costi gestionali, legati alla rimozione degli scarti, ammontano a circa il 6%. Un altro 9% è legato alle ore perse dai commessi per rimuovere i prodotti, registrate le perdite e smaltire gli scarti. Secondo l'analisi costi-benefici condotta dai ricercatori ai rivenditori converrebbe investire di più nell'aumento di ore che il personale dedica alla gestione degli scarti, con l'obiettivo di ridurli. Una migliore supervisione del reparto ortofrutta inoltre aiuterebbe i supermercati a calibrare meglio gli ordini ai grossisti.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-02-26 La catena di negozi belga Bio-Planet offre anche il coriandolo da vertical farming
- 2021-02-26 "Dietro a una App servono un magazzino e dei servizi logistici"
- 2021-02-25 Morto Gioachino Arena, pioniere della Grande distribuzione organizzata in Sicilia
- 2021-02-25 Le promozioni sottocosto? Si', ma andrebbero dichiarate
- 2021-02-22 I rivenditori del Regno Unito a sostegno dell'industria sudafricana delle drupacee
- 2021-02-22 Prezzi al consumo a gennaio 2021: aumenti su base mensile e annuale
- 2021-02-19 'Per l'ortofrutta puntiamo sempre di piu' sui prodotti regionali'
- 2021-02-19 Mele Smitten® nei supermercati Coles
- 2021-02-18 Il discount 'Norma' sostituisce gli imballaggi delle erbe aromatiche biologiche con la carta
- 2021-02-18 L'e-commerce come anello di congiunzione tra produttori e clienti
- 2021-02-12 Lidl sviluppera' un'etichetta di qualita' sostenibile per l'ortofrutta europea
- 2021-02-10 Carrefour aumenta del 40% gli acquisti di agrumi spagnoli
- 2021-02-09 La 'call to action' e' in grado di sostenere il processo d'acquisto
- 2021-02-08 Segnali promettenti per il futuro delle vendite online
- 2021-02-04 Belgio: Lidl e Plastinet Flexibles si impegnano per la riduzione della plastica negli imballaggi
- 2021-02-04 Dalle buste monouso in plastica a quelle compostabili in amido di patate
- 2021-02-03 Il Gruppo Megamark contro il caporalato
- 2021-02-02 L'intera gamma di frutta e verdura biologica della catena Delhaize sara' presto plastic-free
- 2021-02-01 Pam Panorama al fianco della fondazione AIRC con l'iniziativa 'Arance rosse per la ricerca'
- 2021-02-01 Visto il successo del Berry Monitor, si pensa a quello per pomacee e ortaggi a frutto
Commenti recenti:
Volevo solo rimarcare,questa ortofrutta che va a male,potrebbe essere ridotta la quantità e poi darla a chi è veramente povero;e non costringere queste persone a rovistare ...........come il banco salumi anche l''ortofruta va pulita,esposta bene,ecc.
Leonardo Cimino, Corigliano Calabro 87064 - 2018/02/17 13:44:46.000