Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ahmed Laasri, di Handelfresh:

"Buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e Regno Unito, ma i Paesi Bassi devono ancora abituarsi al prezzo"

La primavera scorsa Ahmed Laasri, di Tilburg (Paesi Bassi), ha fondato Handelfresh. Il commerciante si è posto l'obiettivo di incrementare ulteriormente l'export di frutta e verdura dell'azienda di famiglia in Marocco. "Abbiamo buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e nel Regno Unito, ma i clienti olandesi devono ancora adeguarsi al livello dei prezzi".

"C'è un volume ragionevole di pomodori tondi disponibili dal Marocco. Tuttavia, i pomodorini datterino e ciliegino vengono venduti solo su base programmata, perché non c'è quasi nessun volume disponibile per il commercio giornaliero. Il caldo e la scarsità d'acqua ad Agadir hanno avuto un impatto quest'anno. Il virus del pomodoro si è fatto sentire anche nella coltivazione marocchina, con un'epidemia su quasi 200 ettari. Ciò rende difficile immettere dei volumi sul mercato", afferma Ahmed. Si prevede che il volume dei pomodori tondi aumenterà leggermente a partire da metà dicembre.

"L'esportazione verso la Spagna sta procedendo abbastanza bene e la domanda è in aumento anche in Regno Unito. Purtroppo, le vendite nei Paesi Bassi sono ancora indietro a causa degli elevati costi di trasporto. Di conseguenza, per trasportare un camion da Agadir a Rotterdam si spendono quasi 6.000 euro. Molti clienti olandesi si aspettano un mercato in flessione, ma non prevedo un calo significativo, quindi i clienti dovranno accettare i prezzi attuali se vorranno avere pomodori marocchini".

"Negli ultimi anni i pomodori marocchini si sono dimostrati validi in termini di qualità, quindi questo non è più un problema per le vendite. Tuttavia, negli anni scorsi molti clienti hanno iniziato a orientarsi altrove quando il Marocco non ha potuto fornire prodotto a causa di un'interruzione nelle esportazioni. Hanno iniziato, ad esempio, ad acquistare pomodori in Turchia e Albania, ma per molti questa è rivelata un'esperienza da cui imparare, perché sebbene quei pomodori fossero più economici, la qualità non era altrettanto buona come quella del prodotto marocchino".

"Con gli investimenti che il Marocco sta facendo in settori quali l'irrigazione e i macchinari, mi aspetto che la quota di pomodori marocchini non possa che aumentare".

Oltre ai pomodori, Handelfresh esporta anche avocado marocchini. "Questi sono disponibili in buoni volumi e, inoltre, il mercato è leggermente più stabile rispetto a quello dei pomodori. Questa settimana invieremo la prima spedizione a Londra".

Per maggiori informazioni:
Ahmed Laasri
Handelfresh B.V.
Tel: +31 85004 1776
Cell: +31 636411846
[email protected]