“Anche quest’anno il pacco natalizio sarà arricchito con due nuove linee nuove linee di prodotto a base di pomodoro e zucca disidratati. Due novità di prodotto che, con la semplice aggiunta di acqua tiepida, diventano delle gustose zuppe facili da preparare. Il loro valore aggiunto è che si tratta di ortaggi dal gusto fresco, come fossero appena raccolti in campo. Il pregio delle verdure essiccate è che, non contenendo acqua non solo contengono anche meno carica batterica, ma una volta reidratate, conservano le loro proprietà iniziali. E, soprattutto, è possibile avere verdure a disposizione tutto l'anno, anche per quei prodotti che solitamente hanno un ciclo di vita stagionale”. Così riferisce Rossella Spatola, giovane imprenditrice titolare dell’azienda Teorema Mediterraneo.
Teorema Mediterraneo nasce dall’esperienza maturata dalla fondatrice all’interno dell'azienda di famiglia, specializzata nell'essiccazione di prodotti ortofrutticoli. Il marchio produce diverse linee tra miscele di ortaggi disidratati per pasta, risotti pronti, spezie ed erbe aromatiche, kit e gift box, creme spalmabili dolci, marmellate e creme di verdure, semi e bacche, tisane e infusi. In un'area dedicata dello stabilimento produciamo i trasformati di Teorema Mediterraneo, con tutta la linea di condimenti disidratati per pasta, risotti pronti, insaporitori, spezie e aromi. In un’area separata ma adiacente, l'azienda realizza i suoi lavorati a marchio Genigià: creme di verdure 100% naturali, estratti di frutta, conserve alimentari a base di verdure fresche e di stagione senza conservanti, solo sterilizzate.
“Oltra alla linea di confetture e marmellate di agrumi, i prodotti di punta contemplano i condimenti disidratati, ideali per condire primi piatti. Un segmento di mercato che negli ultimi anni - complice lo stile di vita della società odierna - ha registrato un enorme incremento sia in Italia sia all’estero. Le due linee di zuppe prima menzionate, a base di pomodoro e scaglie di zucca disidratati, sono disponibili in formato retail da 100 g e da 1 kg per la ristorazione. Con la zucca abbiamo ampliato la gamma nelle varianti di zucca e porcino, zucca e formaggio e zucca e rosmarino. Le varianti lavorate con il pomodoro, invece sono disponibili nei gusti: pomodoro e cipolla, pomodoro e olive, pomodoro e capperi, pomodoro e rosmarino e pomodoro e aglio”.Puntare sulla qualità di ogni singolo ingrediente è molto impegnativo, perché vuol dire avere il controllo su tutta la filiera produttiva: ciò soprattutto in questo particolare momento, in cui c’è difficoltà a reperire materia prima, al punto che talvolta, per reali necessità, siamo costretti a modificare/cambiare le ricette.
"Frutta e Spezie”, la linea dolce di Teorema Mediterraneo, include marmellate nei 7 gusti di: Arancia e cannella, Arancia e semi di chia, Limone e menta, Limone e zenzero, disponibili in formato vetro da 220 grammi. Una vera delizia anche la linea nuova di creme artigianali nei gusti: Pistacchio, Nocciola, Latte e nocciola, Limone, Fondente, Cioccolato bianco, Burro di arachidi e Cocco. Non vengono utilizzate pectina né conservanti: solo frutta lavorata dal fresco, succo di limone, spezie e/o verdure e zucchero.
"Produciamo frutta e verdura disidratata - conclude Rossella Spatola - di cui garantiamo la filiera biologica e l'origine 100% Italia. In un momento in cui nella scelta dei prodotti alimentari vince la tendenza salutistica, è fondamentale leggere in etichetta anche processi e filiera dei trasformati. Il problema è che, grazie alla buona conservabilità delle referenze disidratate, arrivano in Italia grandi quantitativi di prodotto estero a prezzi così bassi che, come in altri comparti, mettono in crisi le produzioni made in Italy".
Oltre a commercializzare i prodotti negli Usa, Teorema è presente con un fatturato i crescita nel mercato interno e all'estero in Belgio, Germania e Svizzera. Un altro canale in crescita è quello online, soprattutto le piattaforme B2B che vendono direttamente ai piccoli negozietti in Europa, mentre il conto terzi assorbe in Italia il 10% della produzione.
Per maggiori informazioni:
Rossella Spatola
Teorema Mediterraneo Srl
Via Lamia, 258
84014 Nocera Inferiore (SA)
+39 349 3577600
rossellaspatola@teoremamediterraneo.com
www.teoremamediterraneo.com