Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La direzione della Himbert GmbH sui servizi offerti su banane ed esotici

"Il fattore decisivo è stato il passaggio da commerciante a fornitore di servizi"

A causa di un cambiamento strutturale globale e della graduale concentrazione del commercio, in Germania il mercato delle banane è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Nonostante la pandemia e l’inflazione, il consumo pro capite di questo frutto è rimasto elevato in Germania (secondo Statista, nella stagione 2021/2022 ne sono state consumate circa 1,09 milioni di tonnellate). Abbiamo parlato con i due managing director dell'azienda Himbert, che gestisce il più grande impianto di maturazione di banane nel Saarland, dello status quo e del futuro del settore bananicolo.

Esattamente 60 anni fa, venne fondata la Himbert GmbH nella sua forma attuale. Due anni prima la famiglia aveva avviato le prime attività legate alla maturazione delle banane. Con il trasferimento a Völklingen nel 1979, l'azienda è passata al processo di maturazione.

Nella foto a destra: per quanto riguarda la tecnologia di maturazione, Himbert GmbH si affida al sistema multiuso di De Laat. Tradizionalmente, la domanda è leggermente più alta durante la stagione fredda.

Oggi l'azienda dispone di 16 camere di maturazione dove non solo avviene tale processo, ma dove le banane vengono anche immagazzinate temporaneamente in ambiente refrigerato. In questo sito all'avanguardia è possibile trasformare fino a 40.000 confezioni a settimana.

Maturazione, confezionamento e logistica
Secondo Himbert, negli ultimi anni il business delle banane è cambiato radicalmente. "Il fattore decisivo è stato il passaggio da commerciante a fornitore di servizi. Dopo questo cambiamento, iniziato circa quattro anni fa, non compriamo più le banane, ma il cliente ora ottiene la merce direttamente dal produttore o tramite un'agenzia. Di conseguenza, noi operiamo esclusivamente come partner di servizi di maturazione, confezionamento e logistica, il che significa anche che non abbiamo più la stessa influenza di prima, cioè è più difficile reagire in modo proattivo agli sviluppi all'origine", dice Johannes Himbert, che dallo scorso anno rappresenta la quarta generazione dell'azienda.

Dopo la svolta, spiega Himbert, le vendite nel settore delle banane sono diminuite. Questo ha spinto l'azienda tradizionale a investire in altri settori per rimanere competitiva anche in futuro, come conferma Christof Seidel, l’altro dirigente dell'azienda. "Due anni fa abbiamo ampliato le nostre capacità di maturazione così che, se il business delle banane non risulterà redditizio, potremo maturare anche mango e avocado. Vediamo un grande potenziale in questo settore nel prossimo futuro".

La Himbert GmbH è presente da molti anni anche sul mercato all'ingrosso di Saarbrücken.

Espansione e cooperazione
Grazie alla sua posizione a ovest di Saarbrücken, capitale del Saarland, il mercato francese è praticamente a portata di mano. Seidel dice: "Recentemente abbiamo avuto un cliente anche nella regione Grand-Est. Vogliamo ampliare ulteriormente questo mercato di vendita. Il nostro raggio di consegna si estende a Colonia, Francoforte, Stoccarda e Basilea. Inoltre, stiamo già lavorando con dei partner regionali e sono disponibili anche ad ulteriori collaborazioni in futuro".

Gli investimenti danno i loro frutti
Anche se non è più direttamente coinvolta nel commercio delle banane, la direzione della Himbert GmbH continua a seguire gli sviluppi del settore. Negli ultimi anni, i prezzi delle confezioni sono aumentati gradualmente, osservano alla Himbert, che sta cercando di considerare questo prezzo aggiuntivo nei suoi servizi, soprattutto perché anche i costi energetici sono aumentati notevolmente nell'ultimo anno.

"Parte del nostro fabbisogno energetico è coperto dal nostro impianto fotovoltaico. Ma ciò che ci aiuta è anche che, grazie agli investimenti nella moderna tecnologia di maturazione, possiamo maturare con estrema precisione, motivo per cui possiamo risparmiare parecchia energia elettrica durante l'intero processo di maturazione".

I due managing director Christof Seidel e Johannes Himbert.

Oggi le banane convenzionali rappresentano circa il 70% del volume totale delle merci movimentate, ma vengono lavorate anche banane biologiche e del commercio equo e solidale. Questa distribuzione dell'assortimento di banane è stabile da molti anni.

Himbert dice: "L'unico cambiamento avvenuto è stato il passaggio, alcuni mesi fa, dalle banane junior a quelle del commercio equo e solidale. Poiché i calibri delle diverse banane sono quasi identici, anche le differenze nel processo di maturazione non sono più legate al tipo di banana, ma solo al rispettivo Paese d'origine. In Ecuador, ad esempio, quest'anno ha piovuto molto, il che ha avuto un impatto sulla qualità del prodotto".

Inoltre, alcuni anni fa, Aldi Süd ha deciso di non commercializzare più la merce in flowpack, ma sfusa con sticker. "Di conseguenza, a parte il controllo qualità, non abbiamo più alcun contatto con la merce, il che significa che le banane vengono raffreddate, conservate e distribuite nel cartone originale", conclude Himbert.

Foto: Himbert GmbH

Per maggiori informazioni:
Johannes Himbert & Christof Seidel
Himbert GmbH
Saarbrücker Straße 162
66333 Völklingen - Germania
Tel.: +49 6898 9333 0
Fax: +49 6898 9333 90
[email protected]
www.himbert.info