Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
CIV

Grande interesse per le novità nel melo e nelle fragole

Ancora una volta Fruit Attraction a Madrid ha dimostrato la sua importanza strategica per il settore ortofrutticolo e per le innovazioni varietali.

Nella foto a destra: il vice presidente Pier Filippo Tagliani e il direttore commerciale Federico Stanzani

Il vicepresidente del CIV, Pier Filippo Tagliani, commenta: "La fiera ci ha permesso di incontrare e confrontarci i nostri partner storici, oltre che sviluppare nuove sinergie a livello globale. Per le mele ci siamo focalizzati sui nostri recenti progetti più importanti: CIVM49pbr/Red Pop® e CIVM65*/Desy®, cercando partner Oltreoceano; due varietà di mele resistenti alla ticchiolatura, quindi in grado di far risparmiare agli agricoltori trattamenti fitosanitari e di conseguenza abbassare l'impatto ambientale. Inoltre abbiamo avuto la possibilità di ricevere feedback interessanti su tutte le selezioni presentate".

Il nostro successo in fiera – conclude Tagliani – " è anche merito dell'ottimo lavoro di squadra di tutto il team CIV impegnato nella gestione dell'evento".

Aggiunge il direttore commerciale Federico Stanzani: "Fruit Attraction ti permette di avere un chiaro punto della situazione dei trend che interessano il settore ortofrutticolo. Per quanto riguarda la fragola abbiamo portato all'attenzione dei mercati internazionali la nostra proposta di varietà e selezioni avanzate per l'areale nord europeo e quello mediterraneo. In Nord Europa (Olanda, Belgio, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi) stiamo riscontrando ottime performance sia della ormai affermata MURANOpbr che di Ania®/CIVRH612pbr, VIVARApbr e Klodiapbr/CIVH725*; stiamo lavorando anche sul bacino del Mediterraneo per aumentare il peso sul mercato delle nostre varietà da Sud attraverso una mirata attività di breeding e di valutazione delle selezioni in Basilicata (Italia) e Huelva (Spagna) con la partnership di T&V Consulting di Rafael Vargas e Francisco M. Tirado Monge e l'attivazione di collaborazioni strategiche con grandi player locali. Anche qui i riscontri sono stati molto positivi e l'attenzione sul mercato è alta per una nuova proposta varietale".

Il vice presidente Tagliani a colloquio col ministro Lollobrigida

In conclusione, dice Stanzani, "il nostro obiettivo è quello di lanciare progetti che trovino un riscontro in tutta la filiera portando valore aggiunto al produttore, alla GDO e al consumatore finale. Il CIV, infatti, si presenta come partner per l'innovazione varietale con la missione di coinvolgere i principali attori che presidiano il canale di vendita".

Il ministro del MASAF, Francesco Lollobrigida, presente in fiera, ha visitato gli stand della collettiva CSO alla Fiera Fruit Attraction di Madrid, incontrando anche il Vice Presidente CIV Pier Filippo Tagliani esprimendo interesse e congratulandosi per l'attività di Ricerca & Sviluppo del Consorzio ferrarese.

Per maggiori informazioni
C.I.V. Consorzio Italiano Vivaisti
S.S. Romea 116
44020 San Giuseppe di Comacchio (FE)
+39 0533 399431
+39 0533 399441
[email protected]
www.civ.it

Data di pubblicazione: