"La prossima settimana (39ma del 2023, Ndr) daremo il via alla campagna commerciale del Pistacchio di Bronte DOP, con un mese circa di ritardo rispetto agli anni precedenti, dovuto alla siccità; in questi giorni i frutti stanno beneficiando sì del sole costante, ma anche di qualche pioggerellina leggera che aiuta la maturazione”. Così dice Fabio Bonaccorso della siciliana Evergreen.
Azienda siciliana dal lontano 1960, si tramanda la passione di coltivare il Pistacchio Verde di Bronte DOP. Nel 1970, Pietro Bonaccorso decise di concretizzare il progetto del padre, fondando Evergreen, l’impresa che oggi conduce circa 20 ettari di pistacchieti, la cui produzione viene raccolta ogni due anni come prevede la tradizione locale. L’azienda è dotata di stabilimenti all’avanguardia, che consentono di sfruttare al meglio l’energia da fonti rinnovabili grazie all’installazione di circa 100kwatt/h suddivisi in 4 fabbricati che soddisfano gran parte del fabbisogno aziendale, fornendo energia pulita a forni e caldaie necessari alla produzione. In inverno, la produzione di calore viene fornita da potenti caldaie alimentate da bucce di pistacchio.
"A parte qualche piccola zona colpita dalle grandinate di giugno, si prevede una buona campagna sia in termini di volumi sia per qualità dei frutti. Anche i prezzi si presentano alti e di tutto riguardo; per il pistacchio in guscio essiccato parliamo di una forbice di prezzo che oscilla, nella campagna attuale, dai 15 ai 18 euro/kg, mentre nel 2021 i prezzi partivano dai 12 ai 15 euro/kg. Cresciamo bene di anno in anno, ma con l’idea di mantenere un’impronta artigianale; siamo felici dunque quando i nostri clienti ci dicono che il nostro pistacchio è pazzesco”.
La linea dei prodotti al pistacchio si articola in creme spalmabili, liquori, pasta pura, semilavorati, prodotto a guscio e in granella e una linea per la pasticceria da ricorrenza. Tra queste, la punta di diamante è rappresentata dalla Crema spalmabile al Pistacchio disponibile nei due formati, da 90 e 190 grammi. Una referenza che viene lavorata anche in conto terzi nei due ampi laboratori di trasformazione di 600 mq. Con la Linea Gluten Free e la Linea vegana certificata VeganOK, il marchio ha voluto rispondere alla domanda non solo dei consumatori vegani e vegetariani, ma anche di chi è orientato a introdurre nella propria dieta maggiori fonti proteiche di origine vegetale.
"Il futuro del Pistacchio di Bronte DOP? Il consumatore - conclude Fabio Bonaccorso - inizia ad avere la percezione che parliamo di un prodotto che ormai si trova ovunque e allora la gente si chiede come sia possibile tutta questa produzione in volume su un territorio così poco esteso come è Bronte? In realtà sulla carta il prodotto è tracciabile, ma di fatto c’è troppo prodotto in giro spacciato per essere coltivato a Bronte (CT). Peraltro i prezzi di alcune partite di prodotto spacciato per essere di provenienza locale hanno prezzi che non coprono nemmeno i costi di acquisto della materia prima, figuriamoci quelli di produzione e trasformazione”.
Evergreen è presente nei canali ingrosso, retail e horeca con il 50% del fatturato in Francia, Germania, Belgio, Svizzera, Usa e Giappone
Per maggiori informazioni:
Evergreen di Bonaccorso Pietro
Viale John Kennedy, 22
95034 Bronte (CT) Italy
Tel.: (+39) 095 7724121
Cell.: (+39) 327 1332220
[email protected]
www.pistacchioevergreen.it