I produttori tunisini di Deglet Noor, la varietà di datteri più popolare del Paese, si stanno preparando alla prossima stagione, che inizierà a ottobre e promette di essere "eccezionale", secondo Abdelhamid Nasri, amministratore delegato della Afrimex.
Nasri dice: "Abbiamo avuto un po' di problemi con gli acari ma, grazie alle piogge di maggio e al trattamento con gli acaricidi, siamo riusciti a salvare le palme e i frutti".
Il coltivatore continua: "Ci aspettiamo un raccolto record, con un aumento di circa il 40% rispetto allo scorso anno. Le stime sono sempre difficili da fare perché il raccolto comunque dipende dalla combinazione di diversi fattori come l'impollinazione, il clima, i venti e le precipitazioni, fra gli altri. Siamo felici che quest'anno ci siano tutte le condizioni per una produzione ottimale".
In termini di scelta varietale, quest'anno non c'è stato alcun cambiamento. "La Deglet Noor, fiore all'occhiello della produzione tunisina, con il 95% delle esportazioni tunisine, continua a posizionarsi al primo posto".
La maggior parte dei volumi d’esportazione sono destinati ai mercati dell’Unione europea, grazie anche alla vicinanza geografica. "In meno di 5 giorni, possiamo consegnare ovunque in Europa, dove abbiamo una clientela molto diversificata, dai mercati etnici a supermercati e grossisti. La scorsa stagione, le nostre vendite nei supermercati hanno superato per la prima volta quelle nei mercati etnici, e intendiamo capitalizzare questa popolarità della Deglet Noor tra i grandi consumatori".
Nasri conclude: "Intendiamo puntare anche ai settori della trasformazione e dei prodotti derivati dai datteri, nonché rafforzare la nostra posizione in mercati come il Medio Oriente, l'Africa occidentale, l'India e l’Asia in generale. Sempre più mercati stanno scoprendo la Deglet Noor, e questa varietà sa come affascinare i consumatori con l’unicità del suo sapore e del suo aspetto".
Per maggiori informazioni:
Nasri Abdelhamid
Afrimex
+216 96 615 510
[email protected]
www.afrimex.net