Dopo le due iniziative di presentazione del progetto Eden, tenutesi dapprima a Copertino, in Puglia, (il 24 e 25 agosto) e poi a Ferrara (il 28 agosto), presso l'azienda Cairo & Doutcher è da poco partita la raccolta delle pere. La qualità dei frutti si presenta con parametri particolarmente interessanti e con una produzione media di circa 15 kg/pianta per gli impianti messi a dimora 2 anni e mezzo fa. Il calibro medio prevalente è di 75/85 mm, mentre i Brix variano dai 16 ai 18 gradi.
Entrambe le iniziative hanno avuto una grande partecipazione di pubblico, sia da parte delle istituzioni sia degli attori della filiera ortofrutticola. Ad esempio, le due giornate pugliesi hanno registrato la presenza di circa 350 visitatori provenienti non solo dagli areali italiani della Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Lazio e Campania, ma anche da quelli internazionali (come Portogallo, Spagna, Paesi Bassi e Israele).
Elevato è stato poi l'interesse dei coltivatori e tecnici di campo locali, da tempo impegnati nella diversificazione e riqualificazione della zona, in seguito alla crisi della Xylella Fastidiosa che ha devastato il Salento. Nel territorio ferrarese è invece emersa la grande attenzione degli agricoltori, i quali hanno potuto ammirare la prima produzione di pera Eden, a distanza di pochi mesi dalla messa a dimora delle piante.
![]() | ![]() |
La varietà ha dimostrato una grande adattabilità nei diversi territori di coltivazione, nonostante il numero estremamente ridotto di interventi fitosanitari; elemento importante se si tiene conto delle esigenze del mercato, del generale aumento dei costi di produzione e della sostenibilità ambientale.
![]() | ![]() |
"Ad un anno della partenza del progetto - spiega Uzi Cairo, titolare della Cairo & Doutcher - distributore esclusivo per l'Italia di piante Eden - il progetto ha sviluppato una superfice di circa 40 ettari, coprendo i principali areali frutticoli italiani, dalla Calabria, alla Puglia e fino al Nord Italia. Quest'anno saranno disponibili i volumi dei primi 7 ettari trapiantati nel giugno 2021. L'obiettivo per i prossimi anni è quello di ampliare decisamente gli ettari e strutturare il progetto, al fine di posizionare in modo strategico il prodotto sul mercato. Confrontandoci con gli imprenditori è emersa, nonostante la grande difficoltà che sta attraversando il settore delle pere, la voglia d'innovare, vedendo in questa cultivar l'opportunità per far ripartire la pericoltura italiana".
Per maggiori informazioni:
Uzi Cairo
Vivai Cairo&Doutcher di Uzi Cairo e figli
Contrada Vigna Grande - località Seminaristi
73043 Copertino(LE)
+39 328 9863911
[email protected]
[email protected]
www.cairodoutcher.com