Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dati NielsenIQ a luglio 2023

Carrello della spesa degli italiani: frutta e verdura tra le categorie merceologiche più dinamiche

Verdure a peso variabile (+22,1%), pane e panificati a peso imposto (+18%) e frutta fresca a peso variabile (17,5%) sono i prodotti alla guida della Top-10 di luglio 2023. E' uno dei dati emersi nell'indagine mensile di NielsenIQ "Lo stato del Largo Consumo in Italia", che fotografa lo scenario della Grande distribuzione organizzata (Gdo) nel nostro Paese, analizzando l'andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.


Clicca qui per un ingrandimento dell'immagine.

Nonostante l'ulteriore calo dell'inflazione all'11,3%, nel mese scorso gli italiani hanno ridotto il mix del carrello della spesa dell'1,2%. Un comportamento di acquisto che ha avuto come effetto una variazione reale dei prezzi del 10,1%. Rispetto allo stesso periodo del 2022, tutti i canali distributivi mostrano un andamento positivo: in particolare, la crescita è guidata dai discount (+12,5%), seguiti da specialisti drug (+10,8%), superstore (+10,4%), supermercati (+7,6%), liberi servizi (+6,8%) e, infine, iper con superfici superiori a 4.500 metri quadrati (+5,5%).

Il Fresco (peso fisso + peso variabile) risulta in crescita in tutti i canali distributivi. Come nel mese di giugno, anche a luglio 2023 i discount ottengono la performance migliore (+13,5%), mentre i liberi servizi registrano l’incremento meno consistente (+6,7%).

Per quanto riguarda le categorie merceologiche, quella della frutta e della verdura (+13,4%) è risultata la più dinamica, seguita subito dopo da pane & pasticceria & pasta (+12,9%) e formaggi (+11,4%). La salumeria si conferma invece la categoria con il trend di crescita più basso rispetto alle altre (+2,5%).