"Stiamo lavorando a questo progetto da 18 mesi ormai. Lo stiamo portando avanti per tornare ad avere la responsabilità e il controllo della nostra fornitura. Potremmo facilmente importare da aziende agricole certificate bio in tutto il mondo, ma sappiamo che i nostri funghi sono veramente prodotti in modo biologico ed etico", afferma Skeets, fondatore della Mushroom Compadres.
Skeets all'interno dell'azienda
Situata nel piccolo borgo di Rogil, in Portogallo, la fungaia è il motore economico e il cuore della loro attività. La sede è un edificio di 280 metri quadrati che in passato era un negozio di alimentari. La fungaia è composta da quattro camere di coltivazione, in cui vengono coltivati i funghi testa di scimmia, orecchioni, Resihi e Maitake.
Il laboratorio
Il cuore della fungaia è il laboratorio, dove si trovano le piastre di Petri piene di varie colture di funghi. In questa area avviene il lavoro di pulizia, mentre nella sala di produzione viene conservato il substrato inoculato. Il substrato è costituito da legno triturato misto a varie spore.
Sorprendentemente, i funghi vengono prima coltivati su paglia di grano per farli stabilizzare. Successivamente, vengono trasferiti in sacchetti riempiti di substrato, utilizzando i più severi protocolli di igiene. "In pratica, stiamo inoculando il substrato, lasciandolo solo a colonizzare l’alimento e ci aspettiamo di raccogliere nel giro di qualche settimana".
Per quanto riguarda gli orecchioni, potrebbero essere pronti per iniziare a fruttificare, come spiega Skeets. Tutto il substrato viene miscelato dentro in un enorme mixer da 400 litri. Utilizziamo pellet di legno duro o di paglia con calcio e alcune sostanze nutritive, come la crusca di frumento.
Dopo averlo idratato, il substrato verrà insacchettato e posizionato in una vasca, dove vengono introdotti contemporaneamente circa 140-160 sacchetti. Si accende la caldaia che pompa vapore nella camera e pastorizza i sacchetti, uccidendo la maggior parte dei batteri e degli agenti patogeni che potrebbero distruggere i funghi.
I loro nebulizzatori auto-prodotti sono il risultato del ‘genio di Internet’, spiega Skeets. E funzionano! I generatori di vapore e i nebulizzatori ad ultrasuoni consentono di avere un ambiente uniforme, con un'umidità compresa tra l'80 e il 90%. Seguiranno notizie più interessanti sui nuovi prodotti.
Per maggiori informazioni:
Mushroom Compadres
mushroomcompadres.com