Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Willy Dillen, responsabile dell'Associazione di produttori della pomacea

"Grazie al mercato vuoto, siamo riusciti a vendere le pere Corina a prezzi ottimi"

Il nuovo raccolto di pere Conference è alle porte, il che significa che la stagione delle Corina volge al termine. Tali pere precoci sono presenti sul mercato fino alla comparsa delle prime Conference, ma anche quest'anno hanno avuto un buon raccolto. "Il mercato era vuoto, quindi abbiamo registrato prezzi piuttosto alti e mi aspetto che coltivatori e commercianti siano riusciti a ottenere un adeguato profitto", afferma il direttore Willy Dillen, dell'Associazione dei produttori di Corina.

Le prime pere Corina sono entrate nel mercato intorno al 4 agosto e le ultime dovrebbero essere state vendute nella 34ma settimana. "Abbiamo avuto una resa elevata - continua Willy - Credo che alla fine arriveremo a circa 2.500 tonnellate, un quantitativo leggermente superiore a quello dell'anno scorso. Sembra che siano adeguate anche dal punto di vista qualitativo, con una bella pezzatura. Solo il contenuto zuccherino è rimasto un po' più indietro di quanto avremmo voluto. C'è stato un clima caldo e soleggiato per molto tempo, ma le ultime settimane prima del raccolto sono state relativamente fredde e piovose, il che ha diluito un po' il contenuto zuccherino. Alla fine tutto è andato bene e le vendite sono state buone".

"Al momento della raccolta, le Conference sul mercato erano poche, il che è risultato ideale per noi. Di conseguenza, abbiamo potuto lavorare con prezzi soddisfacenti". La Corina è commercializzata da quattro distributori, ovvero Bel'Export, Koen Vanherck, Vergro e Devos Group. "La struttura funziona bene e abbiamo deliberatamente mantenuto la divisione in questo modo".

"La Corina è una variante più piccola della Conference. I calibri più grandi rimangono principalmente in Belgio, i più piccoli sono destinati principalmente al Regno Unito e in parte alla Scandinavia. Tuttavia, alcuni piccoli volumi vengono distribuiti in tutta Europa. La Spagna ne ha acquistati alcuni, ma anche Francia e Germania erano presenti sul mercato".

Per i coltivatori si tratta di un buon inizio della nuova stagione. "È sempre bello quando la Corina va così bene. È una pera fresca che arriva appena colta dall'albero e si vede che sta acquistando popolarità. Per i coltivatori e i commercianti è conveniente, perché non deve essere immagazzinata. Spero che sia solo l'inizio di una grande stagione per le pere", conclude Willy.

Per maggiori informazioni:
Willy Dillen
Coördinator Corina
+32 (0)494 46 94 87
[email protected]