Non è possibile paragonare la produzione polacca di peperoni quadrati con quella high-tech dei Paesi Bassi. A differenza dei pomodori, che la Polonia coltiva in serre di vetro, la maggior parte della coltivazione dei peperoni quadrati avviene ancora in serre a tunnel in plastica. "Nel corso degli anni sono state fatte delle prove di coltivazione dei peperoni quadrati in serre di vetro, ma non hanno avuto successo", afferma Marek Knop, account manager presso l'azienda olandese StC International.
Ciò non toglie che ci siano discreti volumi di peperoni quadrati polacchi. "Esportiamo per conto del nostro produttore/partner polacco Piotr Malek, che ha volumi importanti. Malek invia in totale da 8 a 12 camion al giorno ai supermercati polacchi e a noi per l'esportazione. Negli ultimi anni, abbiamo trasportato i peperoni quadrati premium polacchi con il nostro marchio Qrown. Per questi peperoni, tagliano il gambo per selezionare quelli migliori. Lavoriamo anche con il marchio Agro-Malek. Questi peperoni vengono raccolti a mano e staccati dalla pianta in modo che si trovi alcun gambo spezzato. Inoltre, ci possono essere alcuni prodotti deformati. La qualità è ancora molto buona e la maggior parte dei clienti e dei supermercati la accettano senza problemi".
La stagione dei peperoni quadrati verdi polacchi inizia solitamente a metà giugno, con il rosso e il giallo che seguono un mese dopo. La coltivazione del peperone quadrato arancione è molto limitata in Polonia. "La superficie coltivata a peperoni quadrati copre in totale circa 600 ettari, la maggior parte dei quali viene coltivata nella regione di Radom", spiega Marek. "Circa 2.000 coltivatori producono 40.000 tonnellate a stagione".
In Polonia, la stagione dei peperoni quadrati di solito dura fino alla fine di ottobre. "I nostri volumi aumentano ogni anno e vendiamo peperoni quadrati polacchi ai supermercati dei Paesi di tutta Europa, tra cui Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Portogallo e Italia. Inviamo camion pieni ovunque. I peperoni quadrati polacchi sono molto più economici di quelli olandesi, e questo interessa molti clienti. Sono anche un'ottima alternativa quando c'è carenza di prodotto o i peperoni quadrati olandesi sono molto costosi. Anche i peperoni quadrati polacchi hanno un'eccellente shelf life".
"Quest'anno non ci sono molti peperoni quadrati olandesi, il che significa che c'è una buona domanda per il prodotto polacco. Insieme ai peperoni quadrati, ci occupiamo sempre più anche di peperoncini, peperoncini Jalapeno e, in misura minore, peperoni Sweet Palermo. Ciò ci consente sicuramente un ulteriore potenziale di crescita", conclude Marek.
Per maggiori informazioni:
Marek Knop
StC International
2B Vijverberglaan, 2675 LC
Honselersdijk, Paesi Bassi
Tel.: +31 (0) 174 752 953
Cell.: +48 668 331 110
[email protected]
www.stcint.eu