La stagione dell'uva da tavola portoghese è iniziata un po' in anticipo secondo Susana Ferreira, direttrice marketing dell'azienda d’esportazione portoghese di uva da tavola Vale da Rosa. "Quest'anno abbiamo iniziato la raccolta una settimana prima del previsto, con le uve da tavola bianche. Vale da Rosa è sempre la prima ad aprire il mercato delle uve da tavola portoghesi e quest'anno non ha fatto eccezione. Pertanto, il mercato è iniziato per noi con una forte domanda da parte dei nostri clienti. Sin dalla fondazione dell'azienda, l'innovazione è stata uno dei nostri obiettivi principali e ogni nuova stagione cerchiamo di offrire più valore ai nostri clienti. Siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni di packaging, testiamo nuove varietà, adeguandoci ai volumi richiesti dal mercato”.
Oltre alla quota sul mercato interno, Vale De Rosa si sta concentrando anche sui mercati esteri. Spiega Ferreira: "In questo momento, la domanda sul mercato portoghese, il più importante in termini di volume, ha superato quella dello scorso anno. D'altra parte, tre settimane fa abbiamo iniziato la nostra campagna d’esportazione con Paesi Bassi, Belgio e Regno Unito e la scorsa settimana abbiamo integrato la Polonia nelle nostre rotte. Le varietà Midnight Beauty e Sweet Celebration sono finora quelle di punta su questi mercati".
I numeri delle esportazioni sono in rapido aumento per la Vale Da Rosa, secondo Ferreira. Quest'anno si prevede un incremento delle esportazioni del 40%. "Quest'anno prevediamo di crescere nei volumi esportati. Da diversi anni, infatti, lavoriamo affinché il nostro marchio guadagni una posizione sempre migliore all'estero. Prevediamo di esportare il 40% in più rispetto all'anno scorso. La riconversione dei nostri vigneti da uva da tavola con semi alle varietà senza semi e l’assortimento del nostro catalogo con 27 varietà, ci ha aiutato a crescere in questi mercati, sempre più esigenti, e ci ha anche portato a espandere il nostro calendario commerciale da luglio a dicembre".
Nonostante il clima abbia fatto iniziare la stagione con un po' di anticipo, secondo Ferreira questo non ha causato un calo della qualità delle uve da tavola. "Abbiamo avuto un inverno meno freddo del solito e una primavera calda, che ci hanno costretto ad anticipare l’avvio della stagione. Tuttavia, questo non ha influito negativamente sulla raccolta o sulla qualità delle uve. Le numerose ore di sole hanno fornito agli acini un'ottima colorazione e un buon grado Brix. La qualità è sempre una sfida ed è il nostro obiettivo principale. Per quanto riguarda i prezzi, l'inizio della stagione è stato piuttosto promettente. Almeno fino ad ora, la situazione è abbastanza stabile".
"Quest'anno abbiamo lanciato una novità sul mercato, di cui siamo molto orgogliosi. Il primo packaging termosaldato per uva da tavola che non utilizza plastiche fossili, composto essenzialmente da una vaschetta in cartone riciclabile e da un film biodegradabile e compostabile, senza l'utilizzo di collanti o componenti multimateriali. Quest’anno è disponibile solo in Portogallo, ma siamo ottimisti che presto saremo in grado di portarla anche su altri mercati", conclude Ferreira.
Per maggiori informazioni:
Susana Ferreira
Vale de Rosa
+351 932 271 253
[email protected]
www.valedarosa.com