Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I ritardi e la siccità non impattano solo sul Canale di Panama, ma anche sui produttori ortofrutticoli del Paese

Un pensiero va ai coltivatori di prodotti ortofrutticoli freschi della Repubblica di Panama che stanno affrontando circostanze difficili a causa della siccità. L'attenzione del mondo è rivolta ai crescenti ritardi nelle spedizioni dovuti all'abbassamento del livello dell'acqua nel Canale di Panama, ed è quindi facile dimenticare che anche i residenti e i produttori di frutta del Paese stanno combattendo contro la siccità.


Livelli d'acqua a Panama durante la siccità - foto dell'Autorità del Canale di Panama

La siccità che ha colpito gran parte del Sud America, compreso Panama, sta diventando un problema serio per i produttori, secondo l'ing. Eliezer Dominguez, proprietario di Capitan Piña, un coltivatore di ananas a Panama. Secondo Dominguez, la siccità e la conseguente mancanza di pioggia stanno diventando una sfida importante per i produttori del Paese. "L'impatto maggiore lo si sta notando nella stagione secca, non c'è abbastanza pioggia e il raggiungimento di grandi dimensioni negli ananas sta diventando difficile. Anche i costi di produzione stanno aumentando perché siamo costretti a utilizzare altre alternative per aiutare le nostre piantagioni a evitare lo stress idrico dovuto alle alte temperature".

L'Autorità del Canale di Panama ha reso noto in un recente comunicato che, a causa dell'abbassamento del livello dell'acqua, sta consentendo il passaggio di una media di 32 navi al giorno invece della normale media di 37 al giorno. Ciò sta causando ritardi su entrambi i lati del canale, con circa 150 navi in attesa di prendere la scorciatoia di 82 km che collega gli oceani Pacifico e Atlantico. Secondo gli esperti di navigazione, questa importante rotta di navigazione ha iniziato a registrare ritardi fino a 2-3 settimane per nave.

Dominguez, un ex capitano di Panama diventato coltivatore di ananas, afferma che in questa fase i ritardi nelle spedizioni e le restrizioni attraverso il Canale di Panama non influiscono sulle loro esportazioni. "La situazione relativa al pescaggio concesso non ci riguarda, perché le restrizioni riguardano le navi con pescaggio superiore ai 10 metri. Le navi più comuni che trasportano i nostri container sono quelle con un pescaggio inferiore ai 10 metri".

Per maggiori informazioni:
Eliezer Dominguez
Capitan Piña
+507 6691 4877
[email protected]