Nell'ultimo decennio si è assistito ad una crescente attenzione dei produttori nella ricerca di impianti di ciliegio all'avanguardia. Questo interesse è stato rivolto sia nella direzione delle tecniche agronomiche di coltivazione (come ad esempio nei confronti di ceraseti ad alta ed altissima densità) sia per le tecnologie a supporto del produttore nella realizzazione del frutteto (come coperture e impianti di irrigazione).
Nella foto a destra: Areko
In questo contesto dinamico la scelta della giusta varietà di ciliegio è fondamentale e per un vivaio è sempre più necessaria una attenta strutturazione della propria proposta.
"Nell'ottica di ampliare la nostra offerta e portare ai nostri produttori selezioni sempre più performanti rispetto alle loro esigenze in Salvi Vivai abbiamo recentemente ampliato la nostra proposta commerciale con 5 varietà di nuova generazione" spiega Andrea Bagnolini, direttore commerciale Salvi Vivai.
Si tratta di Pacific Red(COV), Nimba(COV), Areko(COV), Royal Helen(COV) e Royal Lafayette® che sono state selezionate per le loro ottime caratteristiche sia agronomiche che organolettiche.
Vediamo insieme quali sono.
Tutte le nuove varietà della proposta di Salvi Vivai hanno dimostrato come caratteristica principale una grandezza del frutto notevole. Per Pacific Red e Nimba si parla di un calibro medio di 28-30 mm fino ad arrivare ai 33-34 mm di Royal Helen.
Inoltre, sono varietà accomunate da una elevata produttività e si adattano molto bene ad impianti ad alta e altissima densità.
Proponendo un insieme di varietà che parte da quelle più precoci, come Nimba e Pacific Red, per arrivare a quelle più tardive come Areko e soprattutto Royal Helen è possibile offrire ai produttori una finestra di raccolta allungata.
Si comincia con Nimba, che ha un tempo di maturazione di -5 giorni rispetto Burlat, per concludere con Royal Helen, che è pronta per la raccolta a +32 giorni rispetto a Burlat.
Ognuna di queste varietà ha naturalmente la propria specificità:
- Pacific Red, varietà autofertile, annovera tra le sue doti una buona tolleranza al cracking e un'ottima tenuta del frutto sia sulla pianta che post raccolta.
- Nimba presenta un frutto dalle ottime caratteristiche organolettiche.
- Areko ha un inconfondibile frutto dalla forma a cuore che primeggia per livello qualitativo e calibro.
- Royal Helene, varietà autofertile, ha dei frutti con calibro molto grande e di consistenza ottima.
- Royal Lafayette è una varietà a maturazione intermedia, +14 giorni rispetto a Burlat, altamente produttiva e con un frutto con un elevato grado Brix.
Queste nuove varietà si aggiungono alla già importante offerta di Salvi Vivai che annovera le celebri ciliegie della famiglia Sweet, nate da un programma di ricerca dell'Università di Bologna che, attraverso un lungo processo di incroci e selezioni è arrivato all'individuazione oggi di 7 varietà molto simili in termine di qualità organolettiche ma differenti per epoca di maturazione.
Ma non solo Sweet: grandi soddisfazioni arrivano anche PA6UNIBO* Marysa® altra cultivar dell'Unibo di recente introduzione e da varietà molto conosciute per le loro ottime performance come Kordia, Regina, Ferrovia e Grace Star.
Salvi Vivai ha nel suo DNA l'innovazione e il settore della ciliegia ha rappresentato da sempre per l'azienda un campo sensibile nel quale poter fare ricerca e introdurre novità.
Per maggiori informazioni:
Società Agricola Salvi Vivai s.s.
Via Bologna, 714
44124 Ferrara
+39 0532 785511
[email protected]
www.salvivivai.it