Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Confermati 285 milioni di euro per l'autotrasporto

Il Parlamento ha convertito in Legge il Decreto numero 48/2023, soprannominato Decreto Lavoro, che comprende anche alcuni provvedimenti per l'autotrasporto. In particolare, la conversione conferma lo stanziamento di 285 milioni di euro per il settore e la sospensione del pagamento del contributo all'Autorità di Regolazione dei Trasporti per il 2023.

Dei 285 milioni, 85 milioni servono per il contributo all'acquisto di gasolio destinato alle imprese che hanno veicoli industriali in conto proprio, che ottengono un credito d'imposta del 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre 2022 per il rifornimento di veicoli superiori a 7,5 tonnellate Euro V ed Euro VI. Gli altri duecento milioni vanno invece alle imprese di autotrasporto in conto terzi per un credito d'imposta del 12% della spesa per acquisto di gasolio sostenuta nel secondo trimestre 2022.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: