Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Madi Ventura S.p.A.

Innovare scoprendo il potenziale funzionale della frutta secca

"Gli ultimi dieci anni sono stati sinonimo di grandi cambiamenti per la frutta secca. Considerata inizialmente come un mero peccato di gola, oggi rappresenta, per la maggior parte dei consumatori, uno snack sano, buono e facile da consumare. Le persone infatti, hanno gradualmente compreso il prezioso valore nutritivo di questo prodotto e scelgono, sempre di più, di inserirlo all’interno della propria dieta quotidiana in varie modalità". Così Angelica Addeo (in foto), brand manager di Ventura.

La progressiva valorizzazione di questo mercato da parte dei consumatori, coadiuvata dal contributo dell’Associazione di categoria Nucis Italia, è convalidata anche dai dati di sell-out della categoria che hanno visto, negli ultimi dieci anni, una crescita costante.
Il primo semestre del 2023, in particolare, è stato molto positivo per il comparto frutta secca, che ha registrato, sul 2022, una crescita del 3% a volume e dell’8% a valore, con un valore complessivo progressivo annuo di più di 300 milioni di euro (dati Circana -Totale Italia Iper+Super+LSP – YTD Maggio 2023).

Madi Ventura, realtà imprenditoriale di riferimento in questo mercato da più di 85 anni, ha sempre cercato di creare valore all’interno della categoria, mettendo in risalto le proprietà nutrizionali uniche della frutta secca e implementando progetti all’insegna dell’innovazione.
Questo approccio, unito all’alta qualità delle materie prime, ha sempre premiato l’azienda e continua a farlo, come dimostrato dall’andamento positivo di questo primo semestre del 2023, in linea con i risultati del mercato.

"I risultati incoraggianti di inizio anno ci rendono ancor più determinati nel percorso intrapreso: andare oltre il semplicistico concetto di prodotto per trovarne l’essenza e il reale valore funzionale per il consumatore. Con il brand Ventura, infatti, vogliamo consolidarci sul mercato della frutta secca come un marchio innovatore, capace di coniugare lo studio approfondito del potenziale nutrizionale delle materie prime con l’ascolto delle esigenze alimentari dei consumatori che, sempre di più, si orientano verso prodotti che siano naturali, genuini, ma anche completi e bilanciati".

"La crescente sensibilità delle persone verso un’alimentazione sana, equilibrata e funzionale ci ha portato a intraprendere anche un percorso di rebranding e di restyling del packaging dei prodotti Ventura, volto proprio a enfatizzare le proprietà nutritive della frutta secca e gli effetti benefici che il suo consumo può avere sulla salute umana, per trasmettere un know-how importante ai consumatori".

L’analisi dettagliata che svolgiamo costantemente sulle caratteristiche nutritive e funzionali delle materie prime ci ha condotto, recentemente, anche a un'importante scoperta sulle arachidi, ovvero che sono fonte naturale di proteine complete dei 9 aminoacidi essenziali che il corpo umano non è in grado di sintetizzare da solo, ma che deve inevitabilmente recepire dagli alimenti. Questa consapevolezza apre un mondo di potenziamento funzionale che il mercato ancora non conosce e di cui Ventura si fa portavoce".

"Sulla base di questa evidenza, abbiamo inoltre deciso di ampliare l’utilizzo di questi legumi in diverse categorie merceologiche, per sfruttare a pieno il loro prezioso contenuto proteico vegetale. Il posizionamento proteico infatti è attualmente in forte crescita nel mondo del food&beverage e stiamo cercando di presidiarlo principalmente con due prodotti".

- Il BBmix Proteico Ventura, un mix di frutta secca con arachidi tostate, semi di zucca tostati, mandorle sgusciate e mirtilli essiccati, disponibile nei formati da 150 o 50 g, che contengono rispettivamente 40 e 13 g di proteine vegetali.

- Le Barrette di frutta secca Ventura Proteica, disponibili in due varianti, al cioccolato e con arachidi, 100% vegetali, lavorate a basse temperature e con il più alto contenuto proteico vegetale soy-free del mercato di riferimento: 10/11g di proteine vegetali per barretta da 50 grammi.

"La ricerca e l’innovazione di prodotto sono una parte integrante della mission aziendale e per questo motivo stiamo già lavorando a nuovi progetti per il futuro, incentrati sul posizionamento funzionale, che presto verranno implementati con un respiro internazionale".

Per maggiori informazioni:
Madi Ventura S.p.A.

Via San Vincenzo, 2
16121 Genova - Italy
Tel.: (+39) 010 599431
Email: [email protected]
Web: www.madiventura.it