Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Non solo in Emilia Romagna

Danni da eccesso di pioggia: su cipolla e scalogno si vedono le conseguenze

"Ci sono appezzamenti in cui sono evidenti i danni causati dall'eccesso di pioggia. In molti casi, le perdite saranno del 50%, a volte anche di più". Lo afferma Matteo Freddi, della Freddi Prodotti Ortofrutticoli.

Foto scattate da Matteo Freddi nei giorni scorsi a Reggio Emilia

"Nei giorni scorsi ho visitato alcuni campi di scalogno - continua Freddi - e ho avuto l'amara sorpresa di trovare piante morte per asfissia a causa dell'eccesso di acqua. Le zone che ho visitato sono in provincia di Reggio Emilia, ma i nostri tecnici hanno appurato analoghe situazioni anche nel Fucino. Alla luce di tutto ciò, è facile preventivare che mancherà molto prodotto, nei prossimi mesi".

Campi con notevoli danni

Freddi riporta l'esempio della cipolla "maggiolina", la bianca che si scava attorno alla prima settimana di giugno e si raccoglie entro metà mese. "Un nostro agricoltore ha ottenuto una resa media di 40 tonnellate l'ettaro, contro le oltre 60 dello scorso anno. E questo agricoltore è un professionista che sa condurre al meglio l'azienda, ma gli eccessi di pioggia hanno causato danni irreparabili".

Secondo Freddi, anche in Piemonte la cipolla ha sofferto danni, in questo caso però più per la mancanza di acqua. "Dalle notizie che mi giungono - conclude - il Veneto pare essere la zona che ha subito meno danni dal meteo. Però non potrà compensare le perdite di Emilia Romagna e Lazio".

Per maggiori informazioni:
Freddi Prodotti Ortofrutticoli S.n.c.
Via Lama, 41
Calerno di S. Ilario d'Enza (RE)
+39 0522 679831
[email protected]
www.cipollefreddi.it