Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Michel van den Berg, di De Best AGF:

"Da quando è arrivato il bel tempo le vendite di frutta sono sostenute"

Il clima soleggiato è stato una manna dal cielo per Michel van den Berg, dell'azienda all'ingrosso olandese De Best AGF. "In primavera ha fatto freddo per molto tempo e quindi siamo rimasti indietro nelle vendite rispetto all'anno scorso. Ma dal momento che due settimane fa c'è stato un tempo molto favorevole, le vendite sono iniziate immediatamente. La gente ha fatto i suoi conti per le vacanze, e dal settore catering e dai lidi in spiaggia la domanda cresce".

"Sul fronte dei piccoli frutti, l'offerta è ancora limitata e la maggior parte delle varietà ha prezzi elevati. A causa del freddo primaverile, le produzioni sono partite a rilento. Per le fragole di buona qualità si pagano ancora oltre 2 euro/kg. Ma tutto ha un costo al giorno d'oggi. Lo si vede anche con la frutta importata. E se non si riesce a ottenere il prezzo desiderato in Spagna, si preferisce non spedire".

"Dopo un inizio titubante, l'offerta di pesche e nettarine è esplosa e anche queste ora non costano quasi nulla. Per le ciliegie, invece, c'è una notevole carenza. Nelle principali zone di coltivazione delle ciliegie spagnole la maggior parte del raccolto è andata persa. Per i frutti spagnoli buoni, attualmente si pagano 10-11 euro/kg. Allo stesso tempo, si può notare la forza di un prodotto stagionale, perché questi prezzi elevati vengono comunque pagati".

"Anche le angurie si vendono senza sosta con queste temperature elevate. L'offerta è abbondante. Le angurie spagnole sono vendute a un prezzo tra 0,80-0,85 euro, quelle marocchine a 0,50-0,60 euro. Anche i meloni Galia si vendono bene con questo clima. L'offerta è ampia e non sono troppo costosi, quindi ci sono tutti gli ingredienti per una buona vendita".

Le vendite di ortaggi sono tradizionalmente molto più basse in estate. "Si vende ancora un po' di lattuga iceberg, pomodori e cetrioli, ma da parte dei clienti c'è un totale disinteresse per l'indivia. Ora dobbiamo davvero fare affidamento sulla frutta", afferma Michel.

Il grossista guarda con fiducia al futuro del commercio. "In inverno abbiamo sempre più difficoltà. La gente può parcheggiare l'auto al caldo in molti supermercati e quindi i consumatori non vanno al mercato. Ma in estate nessuno può batterci! Oltre a tutti i clienti su ordinazione, ne abbiamo ancora molti ambulanti che vengono qui a scegliere personalmente la loro merce".

Per maggiori informazioni:
Michel van den Berg
Best AGF
+31 6 23728028
[email protected]