Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Continua il successo nel comparto Horeca per i frutti da servire su pianta

Frutti da piante ornamentali da mettere sulla tavola e da consumare a fine pasto

Dopo aver ottenuto per il terzo anno consecutivo la certificazione di prodotto a "Residuo Zero" e con la crescente richiesta di piante di agrumi in vaso con frutti commestibili, la Vivai Piante Torre è in continua evoluzione. Come? Grazie agli investimenti in biotecnologie, l'azienda commercializza alberelli di agrumi di alta qualità in Italia e in tutta Europa, attraverso i canali della GDO e del settore Horeca. Un aspetto molto importante di questi alberelli è che, dopo la raccolta dei frutti, continuano la loro vita come piante ornamentali.

Antonio e Giuseppe Torre

"Siamo riusciti a ottenere una partnership con un'importante catena di "Garden Center" in Francia, dove settimanalmente inviamo le nostre piante con i frutti commestibili a residuo zero - ha detto Antonio Torre, titolare del vivaio - Siamo presenti anche in numerosi "Gartenzentrum" tedeschi e attività commerciali del Nord Europa, oltre che in Italia".

"Kumquat". I vasi usati sono sempre 100% riciclabili, certificati.

"La certificazione "Residuo Zero" rappresenta una delle nostre recenti evoluzioni - ha commentato Torre - Siamo partiti dall'applicazione di metodi agricoli sostenibili, sulla base di esperienze e conoscenze tecniche specifiche, prediligendo i metodi non chimici e impiegando fitofarmaci scelti tra quelli a più basso impatto ambientale. Il nostro tema centrale è la salubrità dei nostri prodotti, frutti in primis, del tutto privi di residui rilevabili. Parliamo di fitofarmaci di sintesi i cui residui sono inferiori al limite di quantificazione analitica di 0,01 mg/kg, dunque di molto inferiori a quanto previsto dal regolamento CE 396/2005".

Sopra "Arance", sotto "Limoni"


"Ma vogliamo andare oltre - aggiunge Giuseppe Torre, fratello e contitolare - Dalla prossima stagione, tutte le piante con frutto saranno commercializzate con il logo "nichel tested": ciò significa che i prodotti saranno specificatamente testati per il contenuto di nichel e risulteranno dunque sicuri per i soggetti con allergie a questo elemento. Il nostro impegno in produzioni di qualità, innovazioni tecnologiche e principalmente sostenibilità ambientale è e sarà la nostra mission".

Sopra "Mano di Bhudda", sotto "Cedri"

Ecco l'elenco delle certificazioni presenti in azienda:

  • MPS abc che attesta il rispetto in materia di risparmio energetico, idrico, rifiuti, fertilizzanti e fitofarmaci.
  • GlobalGAP I.F.A. fruit&vegetables (Integrated Farm Assurance) definisce le buone pratiche Agricole, per assicurare i consumatori sui metodi di produzione agricola degli alimenti.
  • GlobalGAP GRASP basato sulla normativa vigente sul lavoro e sui diritti dei lavoratori.
  • CSQA DTP 021 – certificato di prodotto RESIDUO ZERO

Per maggiori informazioni:
Antonio Torre
Vivai Piante Torre
98050 – Terme Vigliatore (ME)
+39 333 49 97 303
[email protected]
www.vivaipiantetorre.it
www.vivaiinrete.com