Il 12 maggio, in occasione della "Giornata mondiale della salute delle piante", si è svolta in videoconferenza la premiazione del concorso, indetto da AIPP (Associazione Italiana per la Protezione delle Piante) e da IAAS (International Association of students in Agricultural and related Sciences) Italia, giunto alla III edizione e riservato a giovani fino ai 30 anni per la realizzazione di un video di non oltre 60 secondi che interpretasse il tema del concorso: "La protezione delle piante in un minuto".
Sono stati 13 i filmati ammessi al concorso, valutati da una giuria di esperti in protezione delle piante (individuati tra gli iscritti all'AIPP) e in comunicazione (Ilaria De Marinis di Fruit Communication, Ivano Valmori di ImageLine, Rossella Gigli di FreshPlaza, Sara Vitali di Edagricole e Giannantonio Armentano di Informatore Agrario). I video concorrenti, inoltre, sono stati pubblicati sui canali social di AIPP.
Il punteggio finale attribuito ai singoli video è dipeso per il 50% dal giudizio della giuria e per il 50% dal gradimento che le clip hanno avuto sui canali social di AIPP (Facebook, LinkedIn, Twitter, YouTube e Instagram).
Gianfranco Romanazzi, presidente di AIPP, e Martina Mercurio, vicepresidente di IAAS, hanno salutato i partecipanti ringraziando chi ha contribuito all'organizzazione del concorso ed alla sua gestione, in particolare Silvia Toffolatti, coordinatrice del gruppo di lavoro, e Lucrezia D'Ortenzio, che ha curato la gestione tecnica.
L'introduzione ai lavori è stata affidata a Bruno Caio Faraglia, Coordinatore del Servizio Fitosanitario Nazionale, che ha portato i saluti del Ministero dell'Agricoltura (MASAF) e si è congratulato per l'originalità dell'iniziativa.
I premi di 100, 200, 300, 400 e 500 euro sono stati assegnati, rispettivamente, dal 5° al 1° classificato e commentati ciascuno dall'autore e da uno degli esperti di comunicazione della giuria.
Primo classificato è stato il video realizzato da Chiara Russo, seguita nell'ordine da Giulia Remolif, Ilario Schiavo, Angelica Acquaroli, Marco Crudele. A tutti i partecipanti, inoltre, è stato offerta l'iscrizione gratuita per l'anno in corso all'AIPP. Tutti i video presentati al concorso sono pubblicati sul canale YouTube di AIPP, dove è disponibile anche la registrazione della premiazione.