Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
"Ogni viaggiatore dovrebbe essere anzitutto un botanico".

Piazza Verde: incontro con il paesaggio e con gli esperti che lo raccontano

Piazza Verde: incontro con il paesaggio” è il tema dell’evento, giunto alla III edizione, inaugurato il 1 giugno 2023 a Copertino (LE) da Arboverde, associazione salentina di agronomi, vivaisti e garden designer.

Al taglio del nastro hanno fatto seguito una serie di incontri e attività culminate nel Meeting tenutosi il 2 giugno nella splendida cornice della sala angioina del Castello di Copertino. In apertura dei lavori, Giuseppe Verdesca, presidente dell'Associazione promotrice dell'evento e Vincenzo Verdesca, garden designer della manifestazione hanno ringraziato le Istituzioni, gli sponsor ed i relatori per aver reso possibile la realizzazione dell’evento. Si è parlato di natura, paesaggio e bellezza, ma soprattutto di piante e specie autoctone del territorio, di cambiamenti climatici e di quanto stiano mettendo sotto scacco soprattutto il settore agricolo. Si è parlato di progetti importanti nati dal basso e di buone pratocje che in nome della sostenibilità e delle politiche green possono arginare gli effetti nefasti conseguenti alle azioni dell'uomo. Temi urgenti che necessitano di una seria riflessione a cui sono chiamati a rispondere professionalità traversali che gurdano in un'unica direzione.

Fabio Lazzari Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Lecce si è soffermato su alcune parole chiave necessarie nel trattare le tematiche relative al paesaggio: trasversalità, sostenibilità e buone pratiche.

Al Meeting di approfondimento, moderato da Concetta Di Lunardo, giornalista del notiziario internazionale FreshPlaza, sono intervenuti relatori di respiro nazionale e internazionale: Vittorio Rodeschini, presidente Arketipos, associazione culturale organizzatrice a Bergamo del Landscape Festival. Uno spazio fisico di voci e racconti dedicato a chi ha realizzato concretamente i progetti di paesaggio più stimolanti contemplando le possibili soluzioni per la sua tutela; Daniele Errico, agronomo e paesaggista ha sviluppato un’attenta riflessione sui processi di de-ruralizzazione in atto in epoca odierna; Daniele Zanzi agronomo varesino di fama internazionale, fondatore della FitoConsult, prima azienda specializzata nella cura degli alberi; Mauro Lazzari e Giorgio Ruggieri appresentanti di Lua (Laboratorio Urbano Aperto); Fabio Ippolito, direttore tecnico scientifico della Fondazione Orto Botanico Univeritario - Orto Botanico del Salento ha collaborato a numerosi progetti a tutela della biodiversità vegetale e delle aree protette.

Qui di seguito una sintesi dei singoli interventi presentati dai relatori:

Vittorio Rodeschini:“Formazione e partecipazione: è su queste due linee direttrici che si muove l’associazione culturale Arketipos, che, in collaborazione con il Comune di Bergamo, dal 2011 organizza il Landscape festival. La 'formazione' è assicurata dall’International meeting, che ogni anno chiama i migliori paesaggisti al mondo a raccontare i propri progetti, selezionati da una commissione scientifica internazionale, per offrire il meglio alle 500 persone che ogni anno accorrono a Bergamo da più di 30 paesi. E’ così che abbiamo conosciuto da vicino la storia del parco lineare High Line di New York, realizzato su una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata, trasformata da Piet Oudolf da mostro da abbattere a principale attrazione della città. Anche quest’anno, l’International Meeting si terrà nel weekend conclusivo del Festival, il 22 e 23 settembre, nell’affascinante cornice del Teatro Sociale di Bergamo (La partecipazione a International Meeting fornisce crediti formativi). La 'partecipazione' è garantita dalla Green Square, che, nell’anno di BGBS città della cultura, raddoppia: la Piazza Vecchia di Bergamo verrà progettata da Martin Rein Cano dello studio Topotek1 di Berlino, che ha già curato l’allestimento del Landscape Festival all’interno del cortile d’onore dell’Università Statale, nell’ambito della Design Week di Milano. La piazza Boni di Brescia verrà curata da Silvia Ghirelli, che allestirà anche il cortile interno del MO.CA. Per affrontare con serietà i cambiamenti climatici è necessario progettare in modo radicalmente diversamente i nostri paesaggi. Per farlo, il modo migliore è imparare da chi l’ha già fatto. Bene”.

Daniele Errico: “Per quale motivo esiste un sorprendente contrasto tra le generazioni passate, che non hanno pensato ed elaborato teorie sul paesaggio, ma hanno comunque prodotto paesaggi meravigliosi, e quelle contemporanee che - pur non smettendo di parlare di paesaggio - lo stanno distruggendo? Partendo dall’assunto che il paesaggio è prima di tutto un 'ambiente di vita', il progetto di paesaggio, come processo non solo spaziale ma anche sociale, assume un ruolo significativo per contrastare il declino dei paesaggi storici e il crescente degrado delle qualità paesaggistiche dei luoghi solo se è in grado di operare simultaneamente sulle questioni estetiche, simboliche, economiche ed ecologiche che attengono alla natura complessa del paesaggio. In questo senso, l’intervento ha evidenziato l’importanza della conoscenza delle regole fondative o costruttive del paesaggio storico e la valutazione diagnostica delle condizioni strutturali e funzionali delle componenti paesaggistiche per definire linee programmatico-strategiche e per individuare i principali criteri terapeutici di intervento. I criteri operativi del progetto sono stati evidenziati con la presentazione di due progetti di paesaggio (uno realizzato e uno in corso di realizzazione) lungo la costa jonica del Salento.

Daniele Zanzi: "Come ebbe a scrivere Charles Darwin: ogni viaggiatore dovrebbe essere anzitutto un botanico, perché gli alberi costituiscono la maggior bellezza di ogni paesaggio. Chiunque non può fare altro che condividere ovviamente questa affermazione, anche se talora sembriamo non accorgercene, presi come siamo dal quotidiano. Negli ultimi decenni appare sempre più evidente l'importanza degli alberi dal punto di vista ambientale e della nostra salute. Eppure, nonostante quasi tutti ne riconoscano l’importanza, gli alberi sono sempre più maltrattati, se non eliminati, troppo spesso con motivazioni surrettizie o frettolose. Alla base di tutto ciò vi è una non conoscenza di come gli alberi nascano, vivano, si difendano e muoiano. Insomma, per rispettare bisogna conoscere e bisogna riconoscere che il più grande patogeno per gli alberi in città è l’uomo!".

Mauro Lazzari e Giorgio Ruggieri rappresentanti di Lua (Laboratorio Urbano Aperto) hanno ricostruito la memoria storica del Parco Paduli, rendendolo un luogo multifunzionale, dove accadono tantissime cose... proprio come in passato. “Qui è dove i nostri nonni e i nostri genitori si sono incontrati e innamorati e dove noi siamo cresciuti. Il Parco dei Paduli ha una superficie di circa 5500 ettari ed è suddiviso tra sette paesi del Salento: San Cassiano, Nociglia, Botrugno, Giuggianello, Sanarica, Supersano, Surano, che insieme prendono il nome di Unione dei Comuni Terre di Mezzo. Dai primi anni del 2000, iniziano a tenersi una serie di laboratori creativi sui temi più svariati: dal viaggio allo sviluppo sociale, agricolo e culturale, fino alla valorizzazione del patrimonio locale e la riqualificazione di alcune aree proprio come quella del Parco Paduli. Da qui, nel 2008, nasce un laboratorio di partecipazione apposito chiamato Maledetti Paduli, da un’esclamazione che facevano le signore più anziane in passato, quando i mariti non tornavano a casa: 'Saranno ai Paduli, maledetti Paduli!'. Ed è proprio durante questi incontri che si fa strada l’idea di renderlo un luogo multifunzionale: 'da turismo sostenibile a riserva di biodiversità, fino a una scuola all'aperto. Così abbiamo avviato ricerche botaniche, antropologiche, artistiche, paesaggistiche, che costituissero un bagaglio di conoscenza e di consapevolezza per le comunità e per lo sviluppo delle aree rurali, mirati alla costruzione di nuovi scenari, di una rigenerazione del territorio e di un’agricoltura sana'.

Fabio Ippolito, direttore tecnico scientifico della Fondazione Orto Botanico Universitario - Orto Botanico del Salento ha parlato su "Quale futuro per le piante mediterranee nel paesaggio salentino del XXI secolo? Dopo aver inquadrato la vegetazione mediterranea sul piano fitoclimatico, ha passato in rassegna i principali tipi di vegetazione arborea del territorio salentino, evidenziandone le caratteristiche botaniche e i loro fattori di forza e di debolezza. In ciò egli ha sottolineato l'attuale problematica inerente la scelta di piante autoctone ed alloctone, citando alcuni esempi in cui le seconde hanno manifestato maggiore resilienza e capacità di adattamento alle condizioni imposte dal cambiamento climatico. Tra le sfide lanciate da Ippolito al Meeting di Piazza Verde 2023 la necessità di valorizzare le specie autoctone del Salento per l’allestimento di eventi di nicchia tesi alla valorizzazione del paesaggio.

Gabriele Fanuli, architetto e paesaggista, è tesoriere dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) promuove la cultura del progetto di giardino e del paesaggio. Oggi riunisce più di 600 iscritti, fra professionisti, studiosi e studenti impegnati a tutelare, conservare e valorizzare il paesaggio, attraverso la progettazione, la ricerca, la formazione e le attività scientifico-culturali di informazione e aggiornamento professionale. Ha condiviso l’esperienza progettuale che ha visto la realizzazione di tre giardini salentini concepiti a basso impatto ambientale nel rispetto della biodiversità e delle caratteristiche dell’habitat circostante.

Arboverde è un'associazione culturale nata con l’intento di promuovere, diffondere e tutelare la cultura del paesaggio naturale e antropizzato al fine di favorire lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione del territorio attraverso il coinvolgimento di risorse e discipline trasversali cha vanno dall’arte all’ architettura del paesaggio, alla tutela ambientale e del verde.

Data di pubblicazione: