Mentre la stagione delle mele belghe convenzionali si concluderà positivamente, quella del prodotto biologico è in ritardo. Come sul mercato delle mele convenzionali, anche i frutti bio hanno avuto un anno difficile. "Purtroppo il mercato delle mele biologiche non ha avuto la stessa ripresa di quello convenzionale", ha esordito Gerard Kenens dell'azienda agricola biologica Verken Bio Deli-Vers.
L'attenzione, però, si sta gradualmente spostando sulla promettente varietà che sta per arrivare sul mercato, la Natyra. "Solitamente arriva dopo Pasqua, ma quest'anno abbiamo appena iniziato, quindi l'offerta è ancora molto limitata. Anche le vendite sono ancora molto fiacche".
Gunther De Vadder, esperto biologo presso la BFV, ha precedentemente descritto questa varietà come la soluzione al problema delle mele biologiche. "Ha rese inferiori ma si vende di più. Pertanto, scegliamo deliberatamente di commercializzare la Natyra dopo la Jonagold perché si ottengono prezzi più alti del 30% in tutto il periodo della Jonagold, rispetto alla Jonagold".
"Se più coltivatori si impegnassero a piantare più Natyra, si potrebbe regolamentare il mercato. Ci sono semplicemente troppe Jonagold. La Natyra è l'unica varietà che dura fino alla fine della stagione senza perdere sapore. È difficile da coltivare, ma ha un sapore delizioso e si conserva bene", spiega Gunther.
Anche Gerard, che commercializza i suoi frutti tramite la BFV, ha iniziato con la Natyra, anche se non in grandi volumi. "Abbiamo ancora molte Jonagold da vendere, quindi ci stiamo concentrando prima su quelle. Per un po' abbiamo temuto che, con un consumo limitato durante la stagione, non saremmo riusciti a sbarazzarcene. Ma fortunatamente, sembra che tutte le scorte si esauriranno intorno a giugno. Il rovescio della medaglia è che alcuni lotti sono già molto marci, ma non ci ritroveremo con un mercato 'sporco' nella prossima stagione", dice Gerard.
"Per quanto riguarda la Natyra, penso che il suo sapore non abbia eguali. Ha un bell'aspetto, i calibri sono buoni e quest'anno potremmo raccogliere tra le 30 e le 40 tonnellate, il che è fantastico. Tuttavia, ci sono molti alberi giovani, quindi non c'è una fornitura abbondante. Inoltre, vogliamo fornirle per un periodo di tempo più lungo, in modo che non scompaiano entro poche settimane. Per ora, la domanda è ancora fiacca, ma prevedo andrà bene. Delhaize, il nostro più grande cliente, inizierà solo fra qualche settimana, e la situazione migliorerà".
Gerard osserva che, come per le pomacee convenzionali, il nuovo raccolto è leggermente in ritardo rispetto allo scorso anno. "Siamo indietro di una decina di giorni. L'anno scorso abbiamo iniziato a raccogliere le pere Qtee all'inizio di agosto ma, a giudicare dal periodo di fioritura, quest'anno dovrebbe partire il 15 agosto. All'inizio di settembre inizieremo con le Conference. Tuttavia, la raccolta dell'anno scorso è iniziata con particolare anticipo quindi, rispetto ad altri anni, si tratta di un normale inizio di stagione che, si spera, sia migliore per le pomacee biologiche. Dobbiamo aspettare e vedere", conclude Gerard.
Per maggiori informazioni:
Gerard Kenens
VerKen Bio Deli-Vers
74 Zilveren-Helmen Street
3545, Loksbergen, Belgio
+32 (0) 474 199 809
Gunther De Vadder
De Belgische Fruitveiling
82 Montenakenweg
3800, Sint-Truiden, Belgio
+32 (0) 116 93 411
[email protected]
www.bfv.be