Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Prevista una riduzione nella produzione di aglio in Cina

"Il nuovo raccolto sarà sul mercato alla fine di maggio"

Alla fine di aprile, il prezzo dell'aglio è rimasto stabile per un breve periodo, per poi iniziare una nuova ondata di rincari all'inizio di maggio.

Nella prima settimana di maggio, il prezzo dell'aglio è salito a oltre 1,05 euro/kg, con un aumento di circa il 15% in una settimana. L'aglio fresco si è stabilizzato e si stima che la stagione di produzione si ridurrà. Perciò il prezzo dell'aglio immagazzinato è aumentato di nuovo e, al momento, si ritiene che la quotazione del prodotto fresco sarà più alta di quello stoccato.

L'azienda Jining Fenduni Foodstuff si occupa principalmente di produzione, lavorazione ed esportazione di aglio e cipolle. Annie, responsabile delle vendite dell'azienda, ha descritto la situazione dell'aglio.

"L'aglio fresco è in fase di raccolta e il primo lotto sarà sul mercato alla fine di maggio. Dal punto di vista attuale, la possibilità di una riduzione della produzione è piuttosto alta, ma l'offerta totale dovrebbe essere sufficiente e la qualità è ideale, con un sapore più pungente".

Per quanto riguarda le ragioni della riduzione nella produzione, Annie ha spiegato che la prima è il clima e la seconda è che il prezzo dell'aglio è stato basso negli ultimi due anni. Alcuni coltivatori sono passati ad altri prodotti a causa della riduzione del reddito, il che ha ridotto anche la superficie coltivata ad aglio.

"Il prezzo dell'aglio ha continuato a salire da marzo di quest'anno. Si stima che diventerà una tendenza per un certo periodo di tempo, con frequenti fluttuazioni. Molti clienti hanno difficoltà ad accettare il prezzo elevato dell'aglio, quindi le vendite sono lente, ma costanti. Perciò molti acquirenti hanno ridotto i loro acquisti, ma l'impatto su alcuni grandi acquirenti è minimo perché in questo momento ci sono meno concorrenti sul mercato. L'aglio è richiesto e il prezzo elevato è per certi versi vantaggioso per alcuni grandi acquirenti".

"Attualmente, gli acquisti stanno rallentando nel complesso. I clienti sperano di acquistare aglio fresco e, allo stesso tempo, accettano gradualmente il prezzo elevato".

Inoltre, secondo Annie, sono cominciate le spedizioni delle cipolle di nuova stagione.

Per maggiori informazioni:
Annie
Jining Fenduni Foodstuff Co., Ltd.
Whatsapp: +86 18678710377
[email protected]
www.garlics.com