Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Rapporto BLE, settimana 18 del 2023

L'origine tedesca delle lattughe variegate è stata predominante

Sui mercati tedeschi, nella settimana 18 del 2023, era disponibile quasi esclusivamente lattuga iceberg spagnola, mentre l'offerta nazionale la affiancava con quantità molto ridotte. Secondo BLE, la disponibilità è diventata limitata e le quotazioni sono aumentate quasi ovunque. Solo Berlino ha registrato lievi riduzioni. Per quanto riguarda la lattuga si sono registrati soprattutto lotti nazionali e belgi, con integrazioni da lotti olandesi. Per la maggior parte i prezzi sono rimasti al livello precedentemente registrati, ma anche le importazioni belghe sono aumentate leggermente di prezzo in alcuni casi.

Le lattughe variegate sono arrivate principalmente dalla Germania, con i lotti italiani e belgi a completare la gamma. Grazie alla commercializzazione tranquilla, i prezzi sono cambiati solo raramente. Per quanto riguarda le indivie, nella settimana in esame sono stati disponibili soprattutto prodotti italiani. Le consegne dal Belgio e dalla Spagna sono arrivate solo localmente e non hanno giocato un ruolo importante nel complesso. I commercianti hanno per lo più lasciato le loro richieste al livello della settimana precedente, dal momento che la domanda e l'offerta erano sufficientemente bilanciate.

Clicca qui per accedere al rapporto di mercato completo e ai prezzi.

Mele
Le offerte nazionali hanno continuato a costituire la base dell'offerta, ma nella settimana in questione la loro presenza è apparentemente diminuita. Elstar, Jonagold, Braeburn e Pinova hanno perso terreno.

Pere
Le importazioni sudafricane hanno dominato il mercato tedesco, con Packham's Triumph, Trout e Abate Fetel in testa. Le pere Cheeky non sono state importanti come nella settimana precedente, rivelando in varie occasioni problemi di condizione.

Uva da tavola
Anche se la loro presenza è stata limitata, le consegne di uva da tavola dal Sudafrica hanno dominato la scena. Le spedizioni cilene e peruviane sono state di tipo complementare, mentre quelle indiane hanno avuto un ruolo minore.

Fragole
I frutti locali hanno dominato il mercato rispetto al prodotto italiano e olandese. A seguire in termini di importanza le partite greche e spagnole, mentre le fragole belghe hanno avuto solo un carattere complementare.

Limoni
Hanno predominato i limoni Primifiore spagnoli, ma non sempre hanno convinto in termini di qualità e quindi il loro prezzo è diminuito. I limoni Verna della stessa origine hanno iniziato la stagione e sono stati significativamente più costosi.

Banane
L'offerta e la domanda sono state sufficientemente equilibrate e la richiesta è stata soddisfatta senza difficoltà. Raramente i commercianti hanno avuto motivo di modificare le loro richieste precedenti.

Cavolfiore
In generale, la scena sul mercato tedesco è stata dominata dai lotti di cavolfiore francesi. A questi sono stati affiancati lotti italiani e nazionali. Gli articoli olandesi, belgi e spagnoli non sono andati oltre il carattere supplementare.

Cetrioli
I cetrioli nazionali, belgi e olandesi hanno costituito la base dell'offerta nella settimana 18. Gli ultimi lotti spagnoli hanno perso di importanza e sono apparsi solo a Monaco.

Pomodori
Prevalgono le consegne olandesi, belghe e turche. Il prodotto arrivato dalla Spagna, dall'Italia e dal Marocco ha avuto piuttosto un carattere supplementare. A completare l'assortimento ci sono stati i lotti tedeschi, tunisini, francesi e croati.

Peperoni
La presenza di peperoni olandesi sul mercato tedesco è aumentata. Anche le consegne belghe sono aumentate leggermente. Dalla Turchia sono arrivati solo peperoni rossi e verdi.

Asparagi
Le consegne nazionali di asparagi hanno apparentemente dominato il mercato tedesco nella settimana 18. Per quanto riguarda gli asparagi bianchi e viola, i lotti greci e olandesi sono stati i principali integratori, mentre quelli spagnoli e italiani hanno avuto un ruolo più importante per gli asparagi verdi.

Data di pubblicazione: