Quasi 2mila porzioni di pasta al pomodoro servite e centinaia di visitatori allo stand del Consorzio Tutela della IGP Pomodoro di Pachino, presente alla 40ma edizione del Macfrut di Rimini, in partnership con gran parte della filiera produttiva e con il supporto della Regione Sicilia.
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente del Consorzio, Sebastiano Fortunato.
Una tre giorni a tutto ritmo, che ha visto, tra le altre iniziative, anche la consegna di una targa speciale al Ministro Francesco Lollobrigida, i videomessaggi di auguri e sostegno al Consorzio da parte del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli e del viceministro alle Imprese e Made in Italy Valentino Valentini, oltre alla prestigiosa presenza del sottosegretario al Ministero degli Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi. Ospite anche il Prof. Giorgio Calabrese, noto volto televisivo e tra i maggiori esperti mondiali in tema di dieta e nutrizione.
Grande successo anche per i cooking show dello chef Alessandro Circiello, titolare della rubrica di cucina del programma di Rai1 Buongiorno Benessere, nonché portavoce della Federazione Italiana Cuochi, coadiuvato ai fornelli dallo chef siciliano Nicola Amendola, in una maratona di piatti all'insegna dell'oro rosso di Pachino, in abbinamento alla mozzarella di Bufala Campana, alle succulente conserve di Campisi, al formaggio Ragusano Dop e ai vini di Pachino.
Un polo di attrazione per buyer e visitatori, ma anche per decine di giornalisti e telecamere delle maggiori testate nazionali, che si sono alternate nello spazio del Consorzio con interviste e servizi televisivi per i TG Rai e Mediaset, per raccontare una delle eccellenze del Made in Italy tra le più famose al mondo, un prodotto unico che prende vita grazie a un microclima ideale che si può ritrovare solo nell'area racchiusa tra i Comuni di Pachino, Portopalo di Capo Passero, Noto e Ispica, nella zona sud-orientale della Sicilia.
"Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che ci hanno offerto il loro fondamentale supporto - ha dichiarato il presidente Sebastiano Fortunato - primi fra tutti i 10 partner del Consorzio: Carton Pack Spa, Casa Verde Italia Srl, Europack Srl, Fenix Srl, Galigroup Trasporti e Spedizioni Srl, Ghelfi Ondulati Spa, HM Clause Italia Spa, Lise Etichette Srl, Promec Srl e United Genetics Italia Spa. Un grazie speciale alla Regione Sicilia, che da anni è al fianco del nostro Consorzio per portare avanti i programmi di valorizzazione e tutela del Pomodoro di Pachino IGP. E un grazie personale al CDA del Consorzio, al direttore Salvatore Chiaramida, ai soci tutti e allo staff organizzativo per il grandissimo lavoro svolto".
Per maggiori informazioni:
Sebastiano Fortunato
Consorzio di Tutela Pomodoro
di Pachino Igp
Via Milano, 2
96018 Pachino (SR) - Italy
+39 0931 595106
[email protected]
www.igppachino.it