Per molto tempo drupacee - come albicocche, nettarine e pesche - sono state considerate prodotti d'importazione per eccellenza in Germania. Ma dopo i primi esperimenti di coltivazione condotti con successo nella Germania meridionale, i frutti tipicamente coltivati nelle zone più temperate ora crescono e prosperano anche in Bassa Sassonia. "Quest'anno raccoglieremo il nostro primo raccolto di albicocche commercializzabile", afferma Hubertus Wehenpohl. L'innovativo agricoltore di Vechta, nel cuore della regione di Oldenburg Münsterland, produce drupacee su un totale di 1,7 ettari.
Le albicocche dell'Oldenburger Münsterland.
Le prime piante sono state piantate nel 2020. Racconta Wehenpohl: "Qualche anno prima avevamo già ampliato il nostro portafoglio includendo i mirtilli. Ma eravamo sempre alla ricerca di nuove colture frutticole. È così che alla fine ci è venuta l'idea di piantare albicocche, nettarine e pesche".
Di solito gli alberi hanno bisogno di qualche anno prima di dare i primi frutti. "L'anno scorso siamo riusciti a offrire le prime drupacee nel nostro negozio agricolo self-service, e il feedback complessivo è stato gratificante".
Hubertus Wehenpohl e sua figlia nel tunnel delle drupacee. Attualmente vengono coltivate sei varietà di albicocche, oltre a diverse varietà di nettarine e pesche.
Ora il prossimo passo è imminente. Se tutto va secondo i piani, le prime drupacee saranno vendute attraverso la cooperativa ELO a partire da luglio. Wehenpohl sostiene: "Quest'anno il freddo persistente è stato particolarmente duro per noi e abbiamo dovuto investire molto nella protezione dal gelo. Fino alla settimana 18 abbiamo dovuto riscaldare i nostri sistemi di tunnel con stufe a pellet. In totale, abbiamo avuto bisogno di circa 30 stufe a pellet per ettaro, ed è stato particolarmente costoso".
Secondo Wehenpohl, l'elevata sensibilità delle colture al gelo e gli alti requisiti di manutenzione sono i motivi principali per cui solo pochi coltivatori nel nord della Germania si dedicano alla coltivazione delle drupacee.
Una vista nel tunnel delle albicocche: c'è solo un anno di differenza tra l'albero di sinistra e quello di destra.
Le albicocche vengono raccolte tra luglio e settembre. Un processo di raccolta distribuito significa che sarà disponibile una quantità costante per il commercio per tre mesi di fila. Sottolinea Wehenpohl: "Quest'anno potremo raccogliere circa il 15% del volume di un raccolto completo. Ciò significa che il volume continuerà ad aumentare di anno in anno. Inoltre, avremmo anche possibilità di espansione, ma vogliamo continuare a sperimentare la coltivazione per due o tre anni prima e aspettare di vedere come il prodotto viene accolto dai consumatori".
Per maggiori informazioni:
Hubertus Wehenpohl
A+C Wehenpohl GbR
Oldenburger Str. 274
49377 Vechta - Germania
+49 04447/1690
[email protected]
www.wehenpohl.de