Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il cambiamento climatico spinge i coltivatori di albicocche di Murcia a cercare altitudini più elevate

Atteso un buon consumo di frutta estiva in Europa

La raccolta delle drupacee sta prendendo slancio nella regione di Murcia dove, già dalla prossima settimana, si prevedono volumi significativi. La frutta ha una qualità molto buona e livelli zuccherini elevati, risultato della carenza di precipitazioni degli ultimi mesi e delle temperature elevate, che stanno costringendo i produttori di Murcia a dipendere ancor più dall'irrigazione. La siccità è diventata una forte preoccupazione per il settore, in tutta la Spagna.


Le nettarine Copacabana si raccolgono tra la prima e la seconda settimana di maggio

"Le alte temperature di marzo e aprile hanno avuto un impatto sull'allegagione delle varietà più precoci di Murcia, che quest'anno sono disponibili in quantità inferiori, soprattutto nel caso delle albicocche", afferma Thomas Chevaillier, direttore tecnico della PSB Producción Vegetal che, oltre a produrre e commercializzare le drupacee di propria produzione, da due generazioni si dedica alla selezione varietale.

"L'arsura ci costringe a ricorrere maggiormente all'irrigazione, e la siccità sta diventando una delle nostre maggiori preoccupazioni. Tuttavia, in Murcia siamo abituati a 'sopravvivere' con poca acqua, quindi ce la stiamo cavando ancora piuttosto bene", dice Thomas Chevaillier. "Un aspetto positivo è che il frutto sta raggiungendo un elevato grado Brix".

"Il clima non è stato molto favorevole nell'Europa centrale e settentrionale ma, considerato l'aumento delle temperature e data l'eccezionale qualità dei frutti di quest'anno, prevediamo un buon consumo", dice il tecnico della PSB Producción Vegetal. "I prezzi sono al momento abbastanza in linea con l'offerta disponibile", ha affermato Chevaillier.


Varietà extra precoce di albicocca Borsalino della PSB Producción Vegetal.

Attualmente la raccolta delle albicocche è in pieno svolgimento a Murcia, essendo stata anticipata a causa del caldo. Nelle zone più precoci della regione, la produzione ne ha risentito anche quest'anno. Questo, secondo il direttore tecnico dell'ente, è il segnale che "il cambiamento climatico sta riducendo le ore di freddo, con autunni sempre più miti e inverni più brevi. Nelle zone più alte invece, le produzioni sono più stabili grazie a un clima leggermente più fresco. Pertanto, i coltivatori di albicocche di Murcia sono alla ricerca di altitudini più elevate".

La siccità potrebbe avere conseguenze sulle produzioni nel nord della Spagna in questa stagione e soprattutto in quelle future
La mancanza di precipitazioni sta facendo toccare i minimi storici alle riserve idriche in Catalogna e nel sud della Francia dove, come misura di emergenza, alcuni importanti canali di irrigazione delle colture frutticole sono già stati temporaneamente chiusi. La siccità sta diventando una delle principali preoccupazioni del settore.


Varietà nettarina precoce "a basso fabbisogno di freddo" Diamentina, PSB Producción Vegetal.

"Ci sono forti preoccupazioni perché ancora non piove e si sta riducendo la fornitura di acqua per l'irrigazione. Questa situazione potrebbe influire su alcune produzioni in Catalogna e avere ripercussioni anche sulle campagne future, perché senza acqua gli alberi moriranno. A Badajoz, i coltivatori sono in allerta per la campagna del prossimo anno perché il fabbisogno idrico di quest'anno è stato soddisfatto, grazie alle piogge di dicembre che hanno riempito gli invasi".

"Nel frattempo, in Murcia, dove i produttori sono più abituati a queste emergenze idriche, abbiamo una tecnologia all'avanguardia per l'agricoltura di precisione che consente un uso realmente efficiente dell'acqua, e questo per ora ci consente di superare questa campagna. Tuttavia, la decisione politica di ridurre la fornitura di acqua per l'irrigazione dal trasferimento idrico Tago-Segura, a causa delle pressioni degli ambientalisti, ha provocato ancora più incertezza tra i produttori locali".

"I coltivatori di tutta la Spagna vengono a trovarci per discutere su quali saranno le varietà del futuro"
La PSB Producción Vegetal ha già iniziato ad accogliere i primi visitatori nei suoi campi espositivi dove presenta le sue varietà di albicocche, nettarine, pesche, pesche piatte e susine.

"In questo momento, una varietà degna di nota è l’albicocca precoce bicolore e autofertile Borsalino, che necessita solo di 200 ore di freddo. È un frutto dal sapore buono per essere una varietà precoce e si adatta molto bene alle condizioni della regione di Murcia", ha detto Thomas.


Varietà di albicocca Néstor, che segue la Borsalino nel calendario di raccolta.

"Per quanto riguarda le nettarine a basso fabbisogno di ore di freddo, ora abbiamo la Diamentina, una varietà a polpa bianca, molto dolce e di calibro medio che abbiamo iniziato a raccogliere la scorsa settimana. C'è anche la varietà Copacabana a polpa gialla, che è una delle più consumate, così come la Zodiac Paraguayo a polpa bianca che inizieremo a raccogliere tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Ogni giorno, coltivatori provenienti da tutta la Spagna vengono a farci visita per uno scambio di opinioni ed esperienze, e per vedere quali saranno le varietà del futuro", ha affermato Thomas Chevaillier.


Nettarine Diamentina.

Per maggiori informazioni:
Thomas Chevaillier
PSB Producción Vegetal
Technical-commercial director
T: +34 620 810 125
[email protected]
www.psbproduccionvegetal.com