Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il rapido calo della fornitura di pompelmi crea tensione nelle vendite e fa salire i prezzi

"Nonostante lo storico calo nella produzione di limoni Verna, la domanda è molto lenta"

La raccolta dei limoni Verna è iniziata da qualche giorno e la stagione sta prendendo forma con l'arrivo degli ultimi lotti di limoni Fino, la cui campagna quest'anno è stata estesa al massimo.

La varietà Verna è originaria della Vega del Segura, a Murcia e Alicante, ma viene prodotta anche in Andalusia. È coltivata solo in Spagna, il che consente al Paese di rifornire il mercato europeo con un limone di origine europea da maggio a luglio.

Secondo l'Associazione interprofessionale spagnola del limone e del pompelmo (Ailimpo), a causa dello storico deficit di produzione in cui il settore prevede di produrre 256mila tonnellate (cioè il 29% in meno rispetto al 2022), i prezzi nella fase di produzione sono del 5% superiori alla media degli ultimi quattro anni. I prezzi in campo oscillano tra 0,46 e 0,56 euro/kg, secondo il Ministero dell'Agricoltura di Murcia.

"Tuttavia, la domanda è ancora lenta e molto rigida sui prezzi. Pertanto, dobbiamo insistere sul fatto che il passaggio da Fino a Verna implica un miglioramento della qualità dei frutti, la possibilità di continuare a offrire ai consumatori europei limoni con tutte le garanzie del sistema di produzione europeo e - cosa più importante - avere un prodotto fresco, poiché arriva nei supermercati 48 ore dopo la raccolta", ha dichiarato Ailimpo.

Nel frattempo i primi volumi di limoni sudafricani stanno raggiungendo i mercati dell'Ue e del Regno Unito. "Tuttavia, i commercianti stanno immagazzinando queste spedizioni in attesa dell'arrivo di volumi più importanti che consentano loro di effettuare il passaggio di origine", ha aggiunto Ailimpo.

Il rapido calo dell'offerta di pompelmi crea tensioni nelle vendite e fa salire i prezzi
L'offerta mediterranea continua a diminuire con il crollo dei volumi spagnoli e israeliani alla fine della campagna. Nel frattempo i primi arrivi dal Sudafrica si stanno sviluppando rapidamente.

I volumi sono ancora limitati, ma la qualità dei frutti è molto interessante, sia per il sapore che per l'aspetto. Pertanto, il momentaneo calo dell'offerta sta creando tensioni e le vendite stanno aumentando. Di conseguenza, i prezzi sono in leggero aumento.

Per maggiori informazioni: ailimpo.com


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.