Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Anche il Mof sotto i riflettori di Macfrut

Tre giorni d'incontro e confronto della filiera ortofrutticola

Dopo la partecipazione, avvenuta lo scorso febbraio, alla kermesse berlinese Fruit Logistica, la manifestazione punto di riferimento mondiale per il settore dell'ortofrutta, il Mof di Fondi sarà presente anche a Macfrut con uno stand dedicato.

Per il Mercato Ortofrutticolo di Fondi, saranno tre giorni di incontro, confronto e dibattito sui temi dell'economia della filiera dell'ortofrutta, settore strategico del made in Italy agroalimentare, con l'Italia che nel 2022 ha prodotto circa 25 milioni di tonnellate di prodotti ortofrutticoli per un valore della produzione di circa 15 miliardi di euro e con le esportazioni che, sempre nel 2022, hanno superato i 10 miliardi di euro (freschi e trasformati) con un saldo della bilancio commerciale di +2762 milioni di euro, in un dato destinato a essere triplicato se si considerasse l'intera filiera.

In questa ottica si colloca alla perfezione il Mercato Ortofrutticolo di Fondi, il più grande e moderno centro italiano di concentrazione, condizionamento e smistamento di prodotti ortofrutticoli freschi, che rappresenta un hub di riferimento per tutto il settore ortofrutticolo, paragonabile per merci movimentate al mercato di Parigi.

Il Centro agroalimentare all'ingrosso di Fondi, infatti, movimenta 10 milioni di quintali di merce ogni anno e si divide in due macro aree: una interna, di cui fanno parte oltre 100 aziende concessionarie, di cui 7 cooperative, che raggruppano circa 2500 produttori agricoli locali, e una esterna, costituita da 80 aziende ortofrutticole con unità produttive specializzate per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti.

La partecipazione del Mof a Macfrut è resa possibile anche grazie all'adesione delle aziende Eureka, Magliozzi, Royal Fruit e Vaccaro. Il Mof attende i visitatori al padiglione B3 stand 113.

Data di pubblicazione: