Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Un inizio ritardato per la stagione delle drupacee italiane al mercato all'ingrosso di Vienna

"In questo periodo, nel 2022, stavamo già vendendo drupacee a pallet, mentre ora solo a colli"

Il freddo persistente registrato nella regione mediterranea ha rallentato notevolmente la ripresa vegetativa anche nelle regioni italiane meridionali dove si coltivano le drupacee, ovvero in Puglia e Sicilia. "Siamo in ritardo di circa 14 giorni rispetto al normale calendario per tutte le drupacee - afferma Peter Haas, amministratore delegato dell'azienda omonima e specialista Italia al mercato all'ingrosso Green Market di Vienna - In questo periodo, l'anno scorso commerciavamo già drupacee a pallet. Attualmente, invece, commerciamo solo a colli".

La situazione di scarsità dell'offerta si riflette anche sui prezzi. "le quotazioni sono immensamente alte, date le circostanze, sia che si tratti di albicocche, pesche o ciliegie. Attualmente quest'ultimo prodotto viene offerto a circa 25 euro/kg. Personalmente, non ricordo un tale livello di prezzi all'inizio della stagione". Tuttavia, il commerciante di frutta è cautamente ottimista. "Siamo solo all'inizio della stagione e potremo dare informazioni più precise sulla disponibilità dei volumi e sui livelli dei prezzi solo a metà maggio".