Barry Michiels dell'azienda all'ingrosso Gebroeders Michiels ha dovuto attendere un po', ma la stagione belga degli ortaggi in serra sembra iniziare finalmente. "Le cose stanno andando bene. La stagione è già in ritardo di almeno un mese rispetto al normale, ma i volumi maggiori iniziano ad arrivare". L'azienda opera principalmente sui mercati all'ingrosso tedeschi.
"La domanda di pomodori era ancora un po' deludente, ma ora sta iniziando ad aumentare - continua il commerciante - Tuttavia, in questo caso veniamo da prezzi elevati, per cui la gente sceglieva altri prodotti. Ora, invece, i prezzi stanno iniziando a normalizzarsi. Per noi esportatori potrebbe significare un'ulteriore riduzione del prezzo al chilogrammo di 0,50 euro, ma mi aspetto che il calo continui nelle prossime settimane. Le cose possono sempre andare diversamente, ma l'offerta sta aumentando e quindi anche il prezzo si stabilizzerà automaticamente. Ci servirebbe anche un po' più di sole per facilitare il consumo".
Per quanto riguarda i peperoni la situazione è simile. "Anche in questo caso l'offerta sta iniziando ad arrivare sul mercato, quindi i prezzi scenderanno un po'. Di conseguenza, la gente li sta acquistando un po' di più. Solo che a volte la qualità è ancora un po' deludente. Dato che c'è stato brutto tempo e che quando i peperoni hanno cominciato a crescere le temperature non sono state sufficientemente alte, si nota che il prodotto non è cresciuto in condizioni ottimali. Tuttavia, l'offerta è sufficiente per tutti e tre i colori".
Anche la domanda di cetrioli, melanzane e zucchine è piuttosto buona al momento. Spiega Barry: "Per quanto riguarda i cetrioli, c'è un po' troppa offerta in realtà. L'anno scorso, naturalmente, hanno avuto un'annata super, che ha spinto un maggior numero di produttori a coltivare cetrioli. Tuttavia, ora è un po' troppo per avere dei buoni prezzi. Il prodotto sperimenterà buone vendite solo se quest'estate arriveranno le belle temperature".
Sovrapposizione
Il commerciante vede comunque una leggera sovrapposizione quest'anno tra i tradizionali ortaggi invernali ed estivi. "Fa ancora molto freddo per il periodo dell'anno. Di conseguenza, molti optano ancora per porri e indivia, che si vendono bene. Infatti, normalmente la domanda avrebbe dovuto cominciare a diminuire davvero un mese fa, per poi passare agli ortaggi estivi come pomodori e cetrioli. Tuttavia, attualmente c'è una sovrapposizione. Gli ortaggi estivi sono in forte crescita, ma anche quelli invernali sono ancora presenti. Tuttavia, non interferiranno più di tanto l'uno con l'altro. Tutti sono contenti di poter ricominciare a coltivare gli ortaggi in serra".
Per maggiori informazioni:Barry Michiels
Gebroeders Michiels
Kempenarestraat 50
2860 Sint-Katelijne-Waver, Belgio
+32(0)475 262 482
[email protected]
www.gebroedersmichiels.be