Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Aziende interessate alle tecnologie italiane

Consorzio Cermac, accordo con operatori di piccoli frutti del Kirghizistan

Nelle scorse settimane, il presidente del consorzio Cermac, Enrico Turoni, ha firmato un accordo di collaborazione con l'Association of Berry Growers del Kirghizistan rappresentato dal presidente Tilek Toktogaziev.

"L'accordo - spiega Turoni - vuol essere un punto di partenza per proporre ai produttori kirghisi le ultime soluzioni dal campo a il post-raccolta degli associati del Cermac, consorzio che raggruppa una trentina di aziende italiane, produttrici di tecnologie e prodotti per la filiera agricola". 

Grazie alla posizione geografica e all'orografia del territorio, il Kirghizistan produce una grande varietà di piccoli frutti: il totale della superficie coltivata dai membri dell'associazione di produttori ammonta a circa 4000 ettari, con oltre 25.000 tonnellate di produzione, principalmente fragole e lamponi.

Il mercato di sbocco è principalmente quello locale, ma stanno crescendo i rapporti commerciali con i paesi confinanti e stanno diventando man mano più importanti le esportazioni verso la Cina. Visto l'aumento dell'export, i produttori locali hanno la necessità di migliorare il livello qualitativo delle produzioni e aumenta, di conseguenza, la necessità di un adeguamento varietale e tecnologico del processo produttivo.

E' prevista durante lo svolgimento della fiera Macfrut a Rimini (3-5 maggio) la visita di una delegazione di membri dell'"Association of Berry Growers" del paese dell'Asia Centrale.