Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ora presso Aop Luce è in corso la stagione delle fragole

E' terminata con oltre un mese d'anticipo la campagna della Melannurca Campana Igp

"Si è conclusa a fine marzo, con oltre un mese d'anticipo rispetto allo scorso anno, la campagna della Melannurca Campana Igp, a causa dei volumi inferiori disponibili, legati prevalentemente all'annata di scarica produttiva, che ha comportato un calo di produzione di circa il 30%". A spiegarlo è Gennaro Esposito (in foto), responsabile tecnico e qualità di Aop Luce.

"La flessione dei volumi disponibili è stata però coerente con la richiesta di mercato: infatti, i consumi non sono stati all'altezza delle aspettative che erano riposte in questa campagna. Nonostante il calo sul fronte dell'offerta, infatti, non si è verificato il corrispondente aumento atteso dei prezzi, che permettesse di compensare l'ammanco dei quantitativi e l'aumento dei costi di produzione. Nel complesso, insomma, non è stata certo una campagna brillante". Lo dichiara Loredana di Mambro, responsabile commerciale di Aop Luce.

Quest'anno, Aop Luce ha movimentato circa 2000 tonnellate di Melannurca Campana Igp. Ora è nel vivo la campagna fragole, destinate esclusivamente al mercato italiano.

E' in corso presso Aop Luce anche la campagna della fragola Favetta, tipica dell'agro-pontino

"Speravamo che la Pasqua portasse con sé un incremento delle vendite - continua Di Mambro - Purtroppo, il clima non ha favorito e sostenuto i consumi, che invece hanno registrato un incremento solo negli ultimi dieci giorni, grazie all'aumento delle temperature. Puntiamo quindi su quest'ultima fase della campagna, sperando che ne risollevi l'andamento complessivo".

In foto, Loredana Di Mambro

"Abbiamo registrato invece ottimi riscontri per le fragole bio, confezionate in un cartoncino flowpackato da 300 grammi. Purtroppo non riusciamo a soddisfare tutte le richieste, perché disponiamo di volumi limitati; questa linea è in assortimento da 3 anni, e rimane ancora una parte marginale sul quantitativo totale commercializzato".

Confezione di fragole bio di Aop Luce

"E' ancora presto per tirare le somme su questa campagna fragole, dato che mancano circa 50 giorni alla fine. Siamo preoccupati anche per gli eventuali picchi di caldo, che potrebbero comportare un eccesso produttivo e determinare problematiche legate alla carenza di manodopera, che già scarseggia, in quanto potremmo trovarci ad avere contemporaneamente bisogno di operai sia per la raccolta delle fragole sia per il diradamento delle drupacee".

Infine, Esposito conclude dicendo: "La campagna drupacee è in lieve ritardo. Nelle prossime settimane, con lo stabilizzarsi del clima, saremo in grado di fare stime più precise sui volumi e su eventuali danni generati dell'eccessivo caldo invernale (in particolare a dicembre) e dagli avversi eventi climatici primaverili".

Aop Luce dà appuntamento a Macfrut dal 3 al 5 maggio 2023, al padiglione D1, stand 001, per presentare il piano della campagna estiva, tutta l'offerta produttiva e i progetti in cantiere.

Per maggiori informazioni:
A.O.P. LUCE
[email protected]
www.aopluce.com