Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Tanja Dworschak fornisce specialità di erbe aromatiche

"Vogliamo offrire un prodotto bio-vegano genuino, per questo non usiamo fertilizzanti di origine animale"

La Bioland Kräutergut Dworschak-Fleischmann fornisce circa 240 diverse varietà di erbe aromatiche bio-vegane. "Io non sono vegano, ma voglio offrire un prodotto bio-vegano genuino, motivo per cui non utilizziamo fertilizzanti di origine animale", ci dice l'amministratore delegato Tanja Dworschak. Solo alcune erbe come rosmarino, erba cipollina, elicriso e lavanda sono ancora fertilizzate con trucioli di corno.

Le rotazioni principali nella sua azienda di erbe aromatiche sono basilico, prezzemolo ed erba cipollina, che l'azienda fornisce tutto l'anno. "L'erba cipollina la produce mio fratello per noi in pieno campo. In autunno, ogni giorno viene conservata, congelata e scongelata secondo necessità".

6,5 milioni di erbe aromatiche in vaso all'anno
"Alcune delle nostre erbe aromatiche sono prodotte su 5.600 metri quadrati presso la vecchia azienda, di cui circa 800 mq sono da due a sei piani, inclusa una stanza di germinazione. Inoltre, disponiamo di una cella refrigerata di 14.000 mq. Nel 2010, nell'impianto è stato avviato un progetto pilota di produzione a due piani, e nel 2015 è stato costruito uno stabilimento di 7.200 mq su due livelli, con un'area di produzione di 13.000 mq. Produciamo un totale di 6,5 milioni di erbe aromatiche in vaso".

Erbe aromatiche biologiche dal 1994
Nel 1994, l'azienda di erbe aromatiche ha iniziato a convertire la sua produzione al biologico. "All’epoca, a parte i trucioli di corno, non c'erano altri fertilizzanti organici. Inoltre, non c'erano quasi agrofarmaci o microrganismi. Quindi non è stato facile passare al biologico". Nel primo anno, Dworschak era costretto ancora vendere le erbe aromatiche biologiche come prodotti convenzionali. Nel 1995 ha ottenuto il marchio biologico dell'Ue o certificazione BCS, quindi Bioland e successivamente Naturland nel 1996.

Per ampliare la gamma, Dworschak fornisce piante di fragole, lamponi e more in primavera. "Adattare i nostri prodotti alle linee guida della certificazione Bioland significa pensare di più al benessere delle persone e della natura. Ciò include il fatto che il 20% dei nostri dipendenti sono persone con disabilità e un altro 20% sono persone difficili da collocare", dice Dworschak.

Aizoacee, jiaogulan, timo della Giamaica
I prodotti sono commercializzati principalmente a rivenditori specializzati (biologici), discount e rivenditori di generi alimentari tradizionali. "Per i mercati e i negozi agricoli interessati alle erbe aromatiche speciali, forniamo anche aizoacee, jiaogulan, il timo della Giamaica e altre ancora. Cerchiamo di offrire ai rivenditori specializzati prodotti che consentano di ampliare la loro gamma, in modo che il cliente finale possa trovare erbe aromatiche insolite che non sono disponibili nei discount". Kräutergut vende i suoi prodotti in Germania, Austria e Svizzera, con la maggior parte viene venduta nella regione o nella Germania meridionale.

Aumento dei costi di produzione
"I prezzi dell'elettricità sono quadruplicati per noi. Il prezzo del gas è aumentato molte volte per uno dei due settori del business anche se, almeno per uno, il prezzo del gas è rimasto lo stesso quest'anno". Il produttore di erbe aromatiche conosce anche aziende che sono attive anche nella produzione di vasi e che hanno interrotto la loro attività in inverno a causa dei costi energetici. I costi aggiuntivi derivano anche dall'aumento del salario minimo, soprattutto perché la produzione biologica comporta di suo circa il 20% in più di costi rispetto alla produzione convenzionale. "Ora che non è necessario riscaldare molto, anche la produzione in queste aziende agricole sta tornando a crescere".

grow2Show: i ragazzi delle città incontrano l'agricoltura
"Alcuni anni fa abbiamo fondato il marchio grow2show. Con questo marchio vogliamo offrire ai bambini delle città l'opportunità di conoscere meglio la produzione orticola. Dalle fragoline di bosco ai mini cetrioli messicani e prodotti simili: i bambini possono godersi una parte della produzione vegetale sul davanzale della propria casa. Soprattutto durante la pandemia, questa è stata un’iniziativa molto apprezzata. È importante favorire la conoscenza e l'apprezzamento del prodotto, soprattutto al di là dell'aspetto esteriore".

Foto: KräuterGut Dworschak-Fleischmann

Per maggiori informazioni:
Tanja Dworschak
Bioland KräuterGut Dworschak-Fleischmann
Moosfeldweg 8
90427 Norimberga / Kraftshof - Germania
Tel.: +49 0911 / 93 64 76 -1
Fax: +49 0911 / 93 64 76 -0
info@kraeutergut.de 
kraeutergut.de