Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Masseria Giòsole

Ampia linea di trasformati da materia prima biologica

“Tutti i prodotti provenienti dai frutteti e dai campi della Masseria vengono raccolti e trasportati nei laboratori della tenuta: una parte viene viene destinata alla cucina, una gran parte alla trasformazione e infine un'ultima parte alla “CassettaGiò”, cioè la cassetta di frutta e verdura fresca di stagione, che ogni settimana spediamo a domicilio agli acquirenti. La produzione dei frutti avviene in regime di produzione biologico e destiniamo alla commercializzazione attraverso la vendita diretta o attraverso il nostro sito e-commerce, canali specializzati, gastronomia, hotel di lusso per frigobar”. Così Niccolò Pasca, titolare dell’azienda familiare Masseria Giòsole.

"Il segmento dei trasformati - spiega Niccolò Pasca - è meno rischioso perché si scontano un po’ meno le dinamiche dei prezzi rispetto al mercato del fresco. Per fortuna noi abbiamo un marchio che, almeno su scala locale, è diffuso e conosciuto dai consumatori attenti alla qualità della materia prima, e che pertanto ci scelgono per il marchio. I prodotti di punta sono i succhi nei gusti di albicocca, pesca, pera e mela annurca, disponibili nei formati in vetro da 200 e 720 ml. Si tratta di prodotti che garantiscono il controllo dell’intera filiera, realizzati senza l’impiego di conservanti e coloranti, per mantenere inalterate della materia prima in origine. Nel laboratorio aziendale trasformiamo frutta anche in conto terzi”.

Dalla lavorazione e trasformazione di frutta e ortaggi nasce la linea Giòsole Food: conserve naturali, confezionate ed etichettate a mano proprio come una volta. Si tratta di succhi e polpe di frutta nei gusti: mela annurca, pesca, kiwi giallo, pesca e albicocca; marmellate di arancia amara, arancia e rosmarino oppure agrumi e zenzero; confetture extra di amarena, albicocca, feijoa ma anche pesca alla lavanda e pera al basilico; frutta sciroppata a cominciare dalle arance confettate e le pere alla vaniglia; ortaggi sott’olio come pacchetelle ripiene, cime di rapa e carciofi; infine le conserve di pomodoro e i paté di ortaggi ai peperoni "papaccelle" e alle melanzane.

I succhi di frutta a marchio variano dai gusti più tradizionali - amati da grandi e piccini - ai più particolari, senza zuccheri aggiunti: sono prodotti solo con frutta di stagione provenienti dalla Masseria Giòsole. Una produzione a filiera corta, che garantisce il pieno controllo con la selezione a monte della migliore materia prima, rigorosamente raccolta a mano. Da sempre Giòsole Food si distingue non solo per la qualità ma anche per la continua ricerca di nuove ricette e ingredienti particolari, come lo zenzero o il succo d'uva. Tutti i succhi vengono processati a bassa temperatura e alta percentuale di prodotto fresco (almeno il 70%) coltivato nei terreni della Masseria.

“Ci caratterizza la diversità e varietà delle produzioni - conclude Niccolò Pasca - rispetto al modello classico di azienda super specializzata su una determinata produzione. Abbiamo mantenuto la diversificazione della gamma, sposando il concetto di agricoltura multifunzionale con l’agriturismo annesso, la produzione e la trasformazione a filiera tracciabile. Prioritaria l’attenzione all’ambiente, coerentemente con i principi dell’agricoltura biologica, ecco perché abbiamo scelto la strada dell’energia pulita. dotandoci di due impianti fotovoltaici, uno da 50 KWp e l’altro di 1000 KWp”.

Per maggiori informazioni:
Masseria Giòsole
Via Giardini, 31
81043 Capua CE
+39 0823 961108
+39 389 796 7110
[email protected]
www.giosolefood.it