Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
The Natural Fruit Company

La varietà US Early Pride colmerà il gap nella produzione di mandarini a novembre e dicembre

"Con le varietà disponibili nella seconda parte della stagione e con i volumi esistenti in Spagna, pensiamo di poter coprire tutto il periodo che va da dicembre a giugno", ha affermato Cipriano Castelló, direttore acquisti aziendali MMPP presso The Natural Fruit Company. Tuttavia, lo scenario è molto diverso nella prima parte della stagione, in particolare tra novembre e dicembre, quando il consumo di agrumi è più elevato rispetto al resto dell'anno".

The Natural Fruit Company unisce l'esperienza e la visione del futuro delle aziende a conduzione familiare con una presenza consolidata nella grande distribuzione di agrumi, meloni e angurie, a livello globale. Il gruppo, con sede in Spagna, è leader sul mercato degli agrumi in Europa. Gestisce quasi 900 ettari di piantagioni distribuite in tutta la Spagna e principalmente dedicate alla produzione biologica, e ha una capacità complessiva di trasformazione di quasi 300mila tonnellate all'anno di frutta confezionata.

"Si prevede che il mercato degli agrumi registrerà una crescita nel lungo periodo e il nostro obiettivo è mantenere la domanda per tutto l'anno. A tal fine, abbiamo optato per la nuova varietà protetta US Early Pride, aggiungendola al portafoglio di varietà con cui già lavoriamo. Con questa varietà puntiamo a ridurre la destagionalizzazione in questo periodo, in quanto questa varietà viene raccolta dal 20 ottobre al 15 dicembre", ha spiegato Cipriano.

È il primo ibrido precoce della stagione. Il frutto può rimanere sull'albero in condizioni ottimali per più di 45 giorni, dal 20 ottobre a metà dicembre. "Oltre alle sue qualità esterne, in termini di colore e forma, è una varietà molto interessante per il mercato dei frutti con foglia e ci consente di offrire ai consumatori un prodotto molto più naturale, maturato sull’albero, di qualità superiore e massima freschezza", ha continuato Cipriano.

"Quando i mercati hanno accesso a varietà qualitativamente buone, il consumo di mandarini rimane elevato, ma quando le qualità organolettiche o agronomiche non sono all'altezza, il consumo diminuisce fino all'arrivo delle varietà di seconda stagione".

"Pertanto, l'introduzione di varietà adeguate alla prima parte della stagione, come la varietà US Early Pride, consente non solo di realizzare la nostra visione personale di un 'Full Citrus Basket' per tutto l'anno, ma anche di soddisfare la richiesta di varietà omogenee, che non presentino difetti, con un colore accattivante e calibri adeguati allo scaffale. Inoltre, la percentuale di scarti in magazzino è ridotta al minimo, anche questo molto importante", ha spiegato Cipriano.

"Le nostre aziende sono BeeFriendly e dispongono di certificati WWF. Le nostre attività non producono alcuno spreco alimentare e si adattano alle caratteristiche di questa nuova varietà. Non è necessario spaventare le api o utilizzare reti per l'isolamento per evitare i semi. Questo facilita l'impollinazione e riduce la necessità di trattamenti per l'allegagione dei frutti. Da segnalare anche la sua resistenza all'Alternaria", ha evidenziato il direttore agli acquisti del gruppo.

"Queste qualità la rendono interessante non solo per la produzione convenzionale, ma anche per quella biologica", ha dichiarato Vicente Estevan, uno dei proprietari dell'ente che gestisce in esclusiva i diritti di proprietà industriale sulla varietà nell'Unione europea, Marocco, Cile, Perù e Turchia (Euro Varieties Agronomic Management, S.L).

"Molti professionisti del settore hanno capito subito l'importanza di questa nuova varietà di mandarini e la necessità di produrre durante la prima stagione quindi, in un solo anno, sono già stati autorizzati i primi ettari e si prevede un'ulteriore espansione nel corso del 2023, attenendosi alla politica del licenziatario del pagamento dilazionato, che aiuta i produttori a riprendersi fino a quando le piante non saranno produttive".

"È già possibile prenotare l'acquisto di piante tramite AVASA e i suoi vivai membri, che sono gli unici autorizzati a moltiplicare e vendere il materiale vegetale. Guardando le cifre che abbiamo fino ad oggi, lo stock di piante per questa primavera ha superato le nostre aspettative e ci aspettiamo una crescita importante quest'anno e il prossimo, tenendo sempre presente che il limite per Spagna e Portogallo è stato fissato a 2.000 ettari", ha concluso Vicente Estevan.

Per maggiori informazioni:
Vicente Estevan
Commercial Director
Euro Varieties Agronomic Management, S.L
+34 603 75 34 52.
[email protected] 
www.usearlypride.es 

Cipriano Castelló Naya
Corporate Purchasing Director MMPP
The Natural Fruit Company (TNFC)
+34 962 89 54 43
[email protected] 
www.thenaturalfruit.com