Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dell'8,7 per cento

I profitti delle esportazioni di agrumi tunisini sono in calo nel 2023

Il valore delle esportazioni agrumicole ha subito una flessione dell'8,7%, dal 1° ottobre 2022 al 3 aprile 2023, rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione, raggiungendo i 25,4 milioni di dinari tunisini (circa 7,6 milioni di euro). Anche in termini di volume, le esportazioni sono diminuite del 34% rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione, raggiungendo le 7.604 tonnellate. Questo calo è dovuto a una diminuzione del 16% della produzione su base annua.

Il calo dei profitti derivanti dalle esportazioni si spiega con il rincaro dei prezzi di vendita degli agrumi, registrato a seguito all'aumento dei costi di produzione. Questo, a sua volta, ha portato a una crescita dei prezzi degli agrumi tunisini rispetto a quelli dei Paesi concorrenti. Di conseguenza, la Tunisia ha perso quote di mercato in Europa, in particolare in Svizzera.

Fonte: zawya.com

Data di pubblicazione: