Avvisi

La clessidra

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Dopo cinque trimestri consecutivi di crescita

Nel terzo trimestre del 2022 il traffico delle merci nei porti UE è calato dello 0,7%

Dopo cinque trimestri consecutivi di crescita, nel terzo trimestre del 2022 il traffico delle merci nei porti dell'Unione Europea ha registrato un lieve decremento dello 0,7% rispetto all'anno precedente. Eurostat ha reso noto che nel periodo luglio-settembre dello scorso anno il traffico complessivo è stato di 860,4 milioni di tonnellate rispetto a 866,5 milioni nel terzo trimestre del 2021.

A generare il calo è stata principalmente la flessione del traffico containerizzato, in atto dall'ultimo trimestre del 2021, che nel terzo trimestre del 2022 è ammontato a 196,6 milioni di tonnellate (-8,0%). In diminuzione anche il traffico dei rotabili che ha totalizzato 96,0 milioni di tonnellate (-7,2%). Le rinfuse liquide e quelle secche sono aumentate rispettivamente del +3,3% e del +4,2% attestandosi a 319,0 milioni e 198,0 milioni di tonnellate. Lieve rialzo anche del traffico delle altre merci che è risultato pari a 50,8 milioni di tonnellate (+0,7%).

Tra le nazioni europee i cui porti movimentano il maggior volume di traffico delle merci, nel terzo trimestre dello scorso anno hanno registrato una crescita i volumi movimentati dai porti dell'Olanda (151,8 milioni di tonnellate, +2,3%), della Turchia (133,7 milioni di tonnellate, +0,8%) e della Francia (72,5 milioni di tonnellate, +7,4%), mentre sono risultati in calo i volumi di carichi movimentati dai porti di Spagna (122,0 milioni di tonnellate, -0,6%), Italia (113,3 milioni di tonnellate, -13,8%), Germania (70,2 milioni di tonnellate, -3,1%), Belgio (69,6 milioni di tonnellate, -0,9%), Norvegia (48,3 milioni di tonnellate, -7,1%), Svezia (41,7 milioni di tonnellate, -2,5%) e Grecia (41,1 milioni di tonnellate, -3,5%).

Fonte: Informare


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.