Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il settore delle esportazioni frutticole si mobilita per aiutare le comunità colpite

Il raccolto di agrumi non è stato influenzato dalle forti piogge e le inondazioni in Perù

Il raccolto di agrumi fortunatamente non è stato influenzato dalle forti piogge e dalle inondazioni che hanno colpito il Perù. Le aziende peruviane del settore dell’export frutticolo sono intervenute per fornire acqua potabile, frutta, cibo e altri generi di prima necessità e alleviare la difficile situazione delle comunità, dopo le recenti inondazioni e gli smottamenti verificatisi nel nord del Paese.

Sergio del Castillo, direttore generale della ProCitrus, ha commentato che, fortunatamente, l'industria degli agrumi non è stata colpita dalle forti piogge. "Le precipitazioni non hanno influito sulla stagione in corso e finora sta andando tutto bene. Pisco, Ica e Nazca sono aree di coltivazione soprattutto di varietà tardive che vengono raccolte a luglio e agosto e, in questo momento, i frutti sono salvi. Nel complesso, non prevediamo una crescita dei volumi delle esportazioni di agrumi. Dovremmo mantenere gli stessi volumi, circa 270mila tonnellate".

Lenny Carbajal Infantes, responsabile marketing presso la Vivero Los Viñedos, un grande azienda vivaistica e di produzione di uva da tavola del Perù, ha parlato delle recenti piogge e inondazioni: "Se la situazione in Perù è davvero come sembra, non so come potremo venirne fuori. Grazie a Dio non abbiamo avuto danni nella nostra sede ma sappiamo che nella zona di Nazca, Ica e Pisco, le frane hanno danneggiato le coltivazioni di agrumi e avocado di alcuni nostri clienti. Sono stati colpiti anche i nostri clienti che operano nelle aree di Virú e Chiclayo, nel nord del Paese. Ci hanno detto che la portata del fiume è stata così grande da devastare tutto ciò che incontrava. A Piura, la nostra azienda agricola non ha subito danni, ma le zone limitrofe sono state colpite. La verità è che siamo preoccupati, perché non sappiamo quando finirà. Siamo anche in attesa di sapere cosa farà il governo, visto che il nostro settore agricolo ha subito danni pesanti. Speriamo che le cose migliorino, per il benessere di tutti. Chiediamo a tutti i peruviani di unire le forze per poter andare avanti. Solo uniti potremo farcela".

Le aziende d’esportazione vengono in aiuto dei peruviani colpiti
Il suo appello è stato ascoltato: molte aziende d’esportazione peruviane sono accorse in aiuto dei loro lavoratori e delle comunità colpite. La Complejo Agroindustrial Beta S.A., consapevole dell'importanza della responsabilità sociale e di un’alimentazione sana ed equilibrata, ha donato al Banco de Alimentos Perú oltre 70 tonnellate di frutta "coltivata secondo i più alti standard di qualità".

L’azienda ha dichiarato in un post online: "Questa donazione andrà a beneficio di centinaia di persone più vulnerabili nelle regioni di Ica, Lima e Lambayeque".

"In questo difficile momento che sta attraversando il Paese a seguito delle forti piogge e inondazioni causate dal ciclone Yaku, abbiamo voluto dare il nostro sostegno partecipando alla consegna di generi alimentari alle comunità di Pampa de Lino, Arenal, La Viña, El Marco, Los Ángeles e Monte Verde, nei distretti di Jayanca, Mórrope a Lambayeque. Allo stesso modo, sosteniamo la riparazione del ponte Pampa de Lino, con l'obiettivo di rafforzare l'infrastruttura e contribuire a rendere il traffico pedonale libero e sicuro", ha affermato l’azienda in una nota.

La Agro Vision Perù ha dichiarato: "Di fronte alla violenza delle piogge che hanno colpito il nord del Paese, abbiamo unito le forze per dare sostegno ai nostri fratelli e vicini delle diverse comunità. In un primo giro che abbiamo fatto questa settimana, abbiamo potuto portare ai centri abitati di Morrope (Dos Palos, Cartagena, Angolo I, Angolo II, Colorada e El Romero) 22 cisterne di acqua potabile per il consumo e nei giorni successivi, raggiungeremo diversi distretti e centri abitati di Lambayeque e Piura".

Danper – "In Danper #TodosSomosUno per le famiglie e le comunità colpite da piogge e inondazioni, in particolare quelle delle nostre migliaia di lavoratori. Ecco perché ci stiamo unendo allo sforzo che si sta facendo per mitigare l'impatto di questa emergenza. Ai lavoratori delle aree più colpite di Piura, Lambayeque, La Libertad e Ica, ribadiamo che tutta la nostra organizzazione è al vostro fianco con iniziative a sostegno delle vostre famiglie".

"Con l'impegno di fornire il meglio alle nostre comunità, ci siamo recati con dei macchinari di supporto nella frazione di El Salvador, che da diversi giorni è rimasta isolata a causa dalle forti piogge. L'obiettivo è ripristinare il corso del fiume Shaman che ha straripato e distrutto l'unica strada che collega queste comunità alle città limitrofe. Inoltre, sono state donate delle cisterne d'acqua da distribuire alle famiglie che sono state colpite da questi fenomeni atmosferici".

Le inondazioni e i fiumi di fango provocati dal ciclone Yaku che si è abbattuto all'inizio di marzo su molte aree del nord del Perù, hanno causato danni alle infrastrutture strategiche e provocato ritardi nella consegna ai porti dei raccolti da esportazione. Sono in corso le operazioni di bonifica.

Per maggiori informazioni:
Sergio del Castillo
ProCitrus
+51 224 9026 
sdelcastillo@procitrus.org  
www.procitrus.org 

Lenny Carbajal Infantes
Vivero Los Viñedos
+56 272194
lcarbajal@vlv.pe 
www.vlv.pe


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.