Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Soddisfacente performance commerciale per la zucchina siciliana bio

"In questa parte della stagione, le nostre coltivazioni bio sono incentrate su un ampio ventaglio di referenze, quali carciofi, fave, piselli, cavolo rapa, cavolo cinese, zucchine e sedano. L'andamento produttivo in campo non ha riservato particolari criticità e i prodotti esprimono a pieno le loro caratteristiche organolettiche". Comincia così l'intervista a Vito Cascone, direttore commerciale dell'OP Agrologica di Chiaramonte (RG), in Sicilia.

Vito Cascone

"Con il carciofo abbiamo registrato un periodo di crisi nel mese di gennaio - ha proseguito il manager - per vedere una ripresa inaspettata nei mesi di febbraio e marzo, con prezzi alla produzione per il prodotto che hanno segnato 50 centesimi di euro a capolino. La destinazione principale per questa nostra referenza è l'estero, con particolare riferimento i mercati francesi. Stesso andamento per il sedano, che a gennaio ha visto una forte contrazione dei consumi per poi sbloccarsi a metà febbraio, con una spinta ulteriore a marzo che ha fatto registrare prezzi di 60 centesimi di euro, al pezzo, alla produzione".

"Il cavolo rapa e il cavolo cinese attualmente sono in piena produzione - ha sottolineato Cascone - Anche qui sono ottime le qualità in campo e i prezzi sono in linea con la stagione. Le principali destinazioni per questi due prodotti sono i Paesi del nord Europa. Purtroppo in Italia il consumo di questi articoli stenta a decollare, perché vengono preferite referenze evidentemente più riconoscibili e tradizionali, come il cavolo cappuccio e similari".

"Soddisfacente invece l'andamento della zucchina, sia in campo, sia nella commercializzazione - ha rivelato l'intervistato - La zucchina verde scura biologica ha fatto segnare, fin dai primi giorni del 2023, una grande richiesta che si è cristallizzata con quote pari a €1 al kg, alla produzione. Per tutte le referenze fin qui discusse, la campagna commerciale si concluderà verso la fine di aprile, quando prepareremo la campagna delle drupacee e dell'uva da tavola che, tra fine maggio e inizio giugno, prenderà il via con le prime raccolte. Le referenze biologiche, ancora una volta, si confermano essere sempre molto richieste specialmente sui mercati esteri e, a differenza dei prodotti convenzionali, non soffrono andamenti altalenanti sul piano commerciale".

Per maggiori informazioni:
Vito Cascone
Agrologica OP S.A.R.L
C/da Coffa - Zona Ind/le, SNC
97012 Chiaramonte Gulfi (RG) - Italy
+39 335 7026278
bioagrologica.ragusa@gmail.com
www.opagrologica.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.