Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Oli Hilbourne, Outfield:

"Ispezionare i frutteti con i droni è conveniente e fa risparmiare ore di lavoro"

L'industria ortofrutticola è pronta a utilizzare i droni per ottenere tutti i dati sullo stato di un frutteto, secondo il co-fondatore di Outfield Oli Hilbourne.

"Poiché gli effetti del cambiamento climatico diventano sempre più preoccupanti, molti agricoltori saranno messi sotto pressione per cercare mitigare eventi che sono fuori dal loro controllo. Il sistema Outfield non può risolvere il problema del cambiamento climatico, ma può fornire ai coltivatori le informazioni di cui hanno bisogno per proteggersi dai rischi. La nostra piattaforma è uno strumento intelligente per coltivatori, agronomi e altri professionisti che lavorano nel settore agricolo. Il sistema, attraverso i droni, raccoglie i dati su frutteti e aziende, consentendo agli utenti di risparmiare tempo e denaro con piani di volo automatizzati e funzionalità di rientro alla base".

In combinazione con una piattaforma che elabora le informazioni raccolte dai droni, Outfield punta a un facile accesso. Spiega Hilbourne: "La nostra piattaforma consente agli utenti di scansionare i propri frutteti in modo rapido e semplice. Dopo aver caricato i propri dati sulla piattaforma, in pochi clic possono accedere ai piani di volo e alle mappe, senza la necessità del lavoro manuale. Il piano di volo personalizzato consente di concentrarsi sulla raccolta dei dati invece di preoccuparti di perderti in un'area sconosciuta. Con le sue modalità di volo intelligenti, il drone tornerà all’esatto punto di atterraggio, senza possibilità di errore".

"Nell’attuale settore agricolo, i dati devono guidare sempre più le decisioni. Forniamo ai coltivatori i dati di monitoraggio delle colture di cui hanno bisogno, per poter prendere le giuste decisioni in azienda. Il nostro sistema fornisce ai coltivatori una gamma di output differenti per tutta la stagione, ognuna destinata ad aiutare nella gestione di una fase diversa della stagione di crescita. Quando i conteggi dei frutti e le stime della resa sono accurati, la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio possono essere pianificati in modo più efficiente. I dati aiutano a garantire i contratti di vendita e ad avviare la catena di approvvigionamento, garantendo ai coltivatori di ottenere il miglior prezzo per il loro raccolto".

Hilbourne afferma che la piattaforma Outfield può fornire tutte le informazioni relative a dimensione degli alberi, fertilizzanti, aree di crescita deboli o forti. "Le mappe di carico di Outfield mostrano dove gli alberi risultano sovraccarichi o con carichi inferiori rispetto al numero target di frutti per albero nel lotto. Questi dati possono essere utilizzati per pianificare meglio il diradamento manuale, evitandolo dove non serve. I coltivatori possono anche utilizzare il sistema per valutare le dimensioni degli alberi nel frutteto. Queste informazioni possono tornare utili per identificare aree di crescita forti o deboli. Attualmente stiamo testando come questi dati possono essere utilizzati per guidare l'applicazione di precisione dell'azoto. L’utilizzo dei fertilizzanti solo nelle aree più deboli del frutteto rappresenta un risparmio immediato, dato l’attuale prezzo elevato dell'azoto, e porta a una migliore omogeneità in tutto il lotto".

I droni non hanno bisogno di un pilota e percorreranno la loro rotta in autonomia. Tuttavia, Hilbourne sottolinea che, per sicurezza, il processo dovrebbe sempre essere monitorato da un operatore. "I droni seguono autonomamente un piano di volo prestabilito dal sistema. L'unico intervento umano necessario consiste nell’avvio e nel monitoraggio del volo, per motivi di sicurezza. Tuttavia, stiamo vedendo l’arrivo sul mercato di soluzioni di droni completamente autonomi e Outfield si sta preparando attivamente a questo. Tra qualche anno vedremo sistemi di droni in una scatola o in un contenitore da qualche parte nell’azienda, che effettuano autonomamente diversi rilevamenti durante il giorno. Aziende come DJI, American Robotics e Skydio stanno ora testando questi sistemi che presto saranno attivi".

Avere un drone che rileva tutti i dati in volo fa risparmiare molte ore di lavoro, secondo Hilbourne. "Fare stime sul conteggio dei frutti con un drone è circa 20 volte più veloce rispetto a farlo manualmente. Oltre ad accelerare il processo, i droni producono anche dati più accurati e coerenti rispetto al conteggio manuale. Il sistema può anche ridurre la manodopera necessaria per il conteggio manuale. L'applicazione accurata di diradanti può essere utilizzata dai coltivatori per controllare il carico di frutti sugli alberi. Un efficace applicazione di diradanti può ridurre o addirittura eliminare la necessità di eseguire il diradamento manuale nel frutteto più avanti nella stagione, il che rappresenta un enorme risparmio di ore di lavoro per i coltivatori".

"Poiché i rilevamenti con i droni sono molto rapidi, i coltivatori possono effettuare più rilevamenti dello stesso frutteto durante la stagione. Un'indagine su un frutteto di dieci acri richiede solo 15 minuti. Ci sono alcuni momenti della stagione di crescita in cui i coltivatori avranno bisogno di molte informazioni sullo sviluppo del raccolto, in particolare durante la fioritura e la raccolta. È in questo caso che un sistema di monitoraggio delle colture basato sui droni diventa estremamente utile, consentendo a un singolo utente di monitorare 150 acri o più in un giorno", conclude Hilbourne.

Per maggiori informazioni:
Outfield
chloe@outfield.xyz 
www.outfield.xyz


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.