Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera

Si è svolta lo scorso 14 marzo, presso la sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), un'iniziativa molto partecipata avente un focus sull'agrumicoltura dal titolo "La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera" in cui il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha presentato, in collaborazione con il CREA, l'Università di Catania, il DICAR e la Consulta Nazionale dei distretti del cibo, i risultati dei progetti "A.C.Q.U.A. – Agrumicoltura Consapevole della Qualità ed Uso dell'Acqua" e "C.L.I.M.A. – Cambiamento-Lungimiranza-Impatto-Mentalità -Ambiente". 

Forte la presenza delle Istituzioni all'iniziativa: si annoverano, tra i molti, il sottosegretario di Stato al Masaf, Luigi D'Eramo, Mirco Carloni, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e Maria Stefania Marino, componente della sopracitata Commissione. 

Per Italia Ortofrutta Unione Nazionale hanno presenziato all'iniziativa Gennaro Velardo, Giovanni Battista Petrocchi e Vincenzo Falconi, rispettivamente presidente, presidente onorario e direttore dell'Unione, i quali, a fine incontro, hanno dichiarato: "Il focus agrumicolo non solo è stato un momento di confronto importante per il comparto sui temi della sostenibilità ambientale e dell'innovazione dei processi produttivi, bensì ha costituito un'occasione utile per rafforzare la già forte sinergia tra la nostra Unione Nazionale e il Distretto produttivo Agrumi di Sicilia che associa la maggior parte delle nostre Organizzazioni dei Produttori agrumicoli siciliani".

"Siamo lieti – proseguono - di aver ricevuto dalla dott.ssa Federica Argentati, presidente del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia, l'invito a partecipare ad un'iniziativa così interessante". 

"A testimonianza dell'interlocutrice qualificata quale è – concludono - ribadiamo il sostegno e la collaborazione di Italia Ortofrutta per perseguire, negli interessi specifici delle nostre Organizzazioni, obiettivi comuni di valorizzazione e sviluppo del comparto agrumicolo siciliano".


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto