Nonostante la stagione dell'uva peruviana stia volgendo al termine, le vendite di Van Dijk Foods procedono senza intoppi. "Al momento stiamo lavorando solo con uve provenienti dal Perù. C'è anche una fornitura sufficiente dal Sudafrica, ma abbiamo smesso di lavorare con quelle - spiega Henk Vlaeminck, dell'importatore belga - Sebbene l'uva, soprattutto in tempi difficili, sia un prodotto relativamente costoso, i consumatori sembrano comunque apprezzare sempre di più la sua praticità".
I prezzi sono comunque leggermente inferiori rispetto all'anno scorso, spiega Henk. "Solo che allora avevamo anche prezzi estremamente alti, quindi non si poteva andare oltre. Quest'anno, invece, possiamo parlare di prezzi convenienti e tutto sembra andare bene anche in termini di qualità. Per esempio, circa l'80% della nostra offerta è costituita da uve bianche e il 20% da uve rosse. Le varietà bianche di Arra, ad esempio la Autumn Crisp, sono un po' più spesse e croccanti. In fin dei conti, è questo che i consumatori cercano, e questo le rende più vendibili".
La stagione dell'uva continuerà presso Van Dijk Foods per circa 2-3 settimane, prima che si verifichi un'interruzione delle forniture. "Poi dovremo aspettare la fornitura europea verso giugno, il che ci lascerà senza uva per un po'. Tuttavia, nelle ultime settimane la frutta continua ad andare a ruba sui banchi".
"Naturalmente anche gli agrumi sono più costosi rispetto agli altri anni, ma non so se questo sia collegato - continua Henk - Infatti, a partire dall'estate si sono continuati a vendere molto, nonostante ci fossero disponibili molte drupacee a prezzi bassi. La gente ha continuato a prediligere l'uva anche allora. Credo che una delle ragioni risieda nel cambiamento del comportamento d'acquisto, soprattutto dei consumatori più giovani. Sono alla ricerca di uno spuntino facile e con le varietà senza semi non ci si deve preoccupare di nulla. Solo il raspo non può essere mangiato, ma per il resto può essere mangiato direttamente dal pugno".
Recupero dei piccoli fruttiMentre la stagione dell'uva sta lentamente volgendo al termine il commerciante si aspetta un aumento dell'offerta di piccoli frutti nella prossima settimana.
"A causa del clima più freddo in Spagna, per circa due mesi c'è stata una carenza di frutta come mirtilli, lamponi e fragole. Invece, ora che le temperature si sono completamente invertite, si sta verificando un recupero. La prossima settimana, soprattutto per quanto riguarda le fragole, mi aspetto un leggero eccesso di offerta. Anche i mirtilli arrivano di più, poi seguiranno senza dubbio i lamponi. Tutti i frutti che non sono maturati con il freddo, ora con gli attuali 25 °C ricominceranno ad arrivare".
Per maggiori informazioni:Henk Vlaeminck
Van Dijk Foods
Kempenarestraat 50
2860 Sint-Katelijne-Waver, Belgio
+32 15 55 65 61
henk@vdfb.be
www.vandijkfoods.be