Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Le considerazioni di Luigi Di Nardo

C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy

"Rispetto allo scorso anno, a parità di periodo stiamo registrando una forte richiesta per le drupacee precoci da parte di buyer e commercianti. C'è corsa ad accaparrarsi la merce di origine italiana sia da parte delle grandi insegne della gdo italiana, sia dall'estero". A dirlo è Luigi Di Nardo, un produttore di drupacee coltivate sotto serra nella regione Campania.

"Nella mia regione - spiega il produttore - per le drupacee precoci coltivate sotto serra la situazione è la seguente: le varietà di pesche, percoche e nettarine a basso fabbisogno in freddo presentano una buona produzione, mentre le cultivar ad alto fabbisogno in freddo non si sa ancora se entreranno in produzione o meno, quindi è per ora difficile fare previsioni. Quel che è certo è che, rispetto allo scorso anno e a due anni fa, a parità di periodo registriamo un anticipo produttivo di circa 10 giorni per le varietà a basso fabbisogno in freddo, mentre riscontriamo un ritardo per le varietà ad alto fabbisogno in freddo, perché l'andamento climatico è stato finora prevalentemente mite".

"L'inizio del diradamento è previsto tra circa 7 giorni, anche se per la raccolta bisognerà attendere verso i primi di maggio. Io però ho già chiuso qualche contratto di vendita proprio sull'onda della forte richiesta ricevuta, e ripongo buone speranze in questa campagna. Di contro devo dire che abbiamo subito un aumento dei costi di produzione di almeno il 20/30% rispetto alla precedente annata, e di questo dovremo tener conto in termini di prezzo, anche perché noi produttori per rispondere a trattamenti fitosanitari più sostenibili per l'uomo e per l'ambiente ci troviamo a dover sostenere costi maggiori. Infine, non bisogna dimenticare che ci troviamo a vivere una situazione di inflazione generalizzata e quindi o tuteliamo il nostro reddito o saremo costretti a chiudere".


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto