Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

La superficie coltivata è diminuita dell'1 per cento secondo Destatis

Germania: raccolto di funghi in calo del 6 per cento nel 2022

Nel 2022 in Germania sono state raccolte 76.100 tonnellate di funghi. Come documentato dall'Ufficio federale di statistica (Destatis), si tratta del 6% in meno rispetto all'anno precedente. Tuttavia, dopo il 2021 e il 2020, questo è stato il terzo maggiore raccolto dal 2012. Rispetto alla media decennale dal 2012 al 2021, il raccolto di funghi nel 2022 è aumentato del 13%.

Il volume totale del raccolto di funghi edibili nelle aziende con almeno 0,1 ettari di area di produzione in Germania, è stato di 78.200 tonnellate. Con una quota del 97%, gli champignon rappresentano la stragrande maggioranza della produzione di funghi commestibili. Il restante volume del raccolto è costituito da orecchioni, Shiitake e altre specialità.

Il 12% dei funghi (9.600 tonnellate) è stato prodotto in aziende con produzione 100% biologica.

La superficie coltivata è leggermente diminuita per la prima volta dal 2014
Per la prima volta dal 2014, nel 2022 l’area di raccolta per la produzione di funghi è diminuita dell'1% rispetto all'anno precedente, fino a 361 ettari. Poiché la superficie coltivata è aumentata costantemente del 47% dal 2014 al 2021, nel 2022 è stata ancora superiore del 21% rispetto alla media dal 2012 al 2021. La superficie totale di raccolta dei funghi commestibili è stata di 371 ettari (-2%), di cui il 14% interamente biologica.

A livello regionale, la produzione di funghi più importante è nella Bassa Sassonia e nella Renania settentrionale-Vestfalia
Come negli anni precedenti, i due Stati tedeschi più importanti per la coltivazione dei funghi sono la Bassa Sassonia con una superficie coltivata di 197 ettari, e la Renania Settentrionale-Vestfalia con una superficie coltivata di 75 ettari.

Per ulteriori informazioni: www.destatis.de


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto