Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Heuer Logistics intravede un potenziale di crescita in Europa orientale, Africa e Asia

"Le patate importate sono diventate un'importante attività stagionale"

La Heuer Logistics è operativa da 55 anni nel settore della movimentazione della frutta. Sebbene il gruppo di aziende, con sede a Bremerhaven (Germania), sia ora attivo in diversi settori di attività, continua a movimentare ogni anno tonnellate di banane e prodotti ortofrutticoli. In due sedi, a Bremerhaven e Amburgo, il fornitore di servizi logistici si occupa di sdoganamento delle spedizioni, trasporti di ogni tipo, importazione ed esportazione marittima delle merci, nonché servizi di deposito e trasbordo.

Per decenni, tutto alla Heuer Logistics ha ruotato attorno alle banane e ad altri prodotti d'oltreoceano. "Successivamente, dal 2000, è emerso un andamento negativo in cui le navi refrigerate venivano o 'containerizzate' o trasferite nei porti marittimi occidentali. Questo trend, a sua volta, era legato alla posizione, cioè al lungo scalo nei porti tedeschi, che era più difficile da sostenere in termini di costi. Di conseguenza, abbiamo gestito una quantità inferiore di merci e abbiamo dovuto utilizzare le nostre capacità altrove", dice il firmatario autorizzato Jan Zobel. Negli anni successivi, la Heuer Logistics è entrata, tra gli altri, nei settori del formaggio, delle uova, del cioccolato, dell'importazione del legno e automobilistico.

A Bremerhaven, la Heuer Logistics ha due terminal, incluso il classico terminal della frutta.

Importazioni di patate precoci ed esportazioni di mele
Ciononostante, sono stati aperti nuovi mercati nel settore ortofrutticolo. Le banane rappresentano ancora una parte significativa delle merci movimentate, ma "negli ultimi anni anche le patate importate dall'Egitto e da Israele sono diventate un importante segmento di attività stagionale. Va detto, tuttavia, che i volumi di trasbordo dipendono fortemente dal raccolto nazionale di patate, che alla fine determina la domanda delle merci importate. In linea di principio, tuttavia, vi è una tendenza al rialzo".

"Rispetto ai porti meridionali e occidentali, abbiamo anche il vantaggio che una parte sostanziale del volume viene movimentata nei porti settentrionali della Germania, motivo per cui è più conveniente movimentare le merci direttamente qui al nord", afferma Zobel. Inoltre, la Heuer Logistics si occupa di prodotti classici d'oltreoceano come uva da tavola, frutti esotici e pomacee.

Jan Zobel (terzo a sinistra) e il suo team a Fruit Logistica 2023. Quest'anno la Heuer Logistics esporrà anche alle fiere Fruit Attraction e Anuga.

Negli ultimi anni, l'azienda è stata anche in grado di sviluppare alcune attività di esportazione. Zobel dice: "Da diversi anni ci occupiamo dell'esportazione di mele tedesche e polacche in Egitto, Dubai, Arabia Saudita e India. Inoltre, esportiamo su larga scala patate da semina, principalmente in Nord Africa, America Latina, così come nella regione del Mediterraneo orientale".

La gamma di servizi offerti dalla Heuer Logistics va dallo sdoganamento e le procedure autorizzative ai trasporti di ogni tipo, attività di deposito e trasbordo, importazione ed esportazione di merci via mare e controllo della qualità delle merci deperibili. Quest'ultima divisione opera da alcuni anni con il nome SSG. "Questa filiale è responsabile di tutti i controlli della qualità ed elabora anche le perizie. Nel caso delle banane, anche questo controllo della qualità Ue dei lotti in entrata è richiesto dalla legge e questo servizio può essere svolto solo dalle autorità BLE o da un'azienda certificata. Ma forniamo questo servizio anche per altri frutti", spiega Zobel.


Vista aerea dell’area portuale di Bremerhaven

Movimentazione di banane e frutti esotici
Secondo Zobel, negli ultimi anni, i criteri del settore della vendita al dettaglio di generi alimentari in materia di controllo della qualità sono diventati notevolmente più accurati, e di anno in anno più severi. Zobel afferma: "È interessante notare che i requisiti di qualità e i limiti di tolleranza per la frutta biologica e Demeter, sono quasi uguali a quelli per la frutta convenzionale. Per tutti gli assortimenti è richiesta frutta di alta qualità".

A seconda dell'origine, tuttavia, si possono osservare delle piccole differenze. "Rispetto alle merci di altra provenienza, la banana ecuadoriana può essere consumata per tutto l'anno, mantenendo una qualità pressoché costante. In particolare durante la stagione delle piogge (aprile-maggio), la banana ecuadoriana si differenzia da quelle di altra provenienza, che registrano più spesso problemi di qualità".

In parte, la merce viene immagazzinata temporaneamente a Bremerhaven

Durante la pandemia, anche la Heuer Logistics ha dovuto far fronte a costi di trasporto record e condizioni generali difficili. Il mercato ora sembra essersi ampiamente ripreso, secondo Zobel. "Le tariffe di trasporto stanno diminuendo perché le navi non vengono utilizzate completamente. Il battage sulle rotte principali si sta notevolmente attenuando e i numeri stanno tornando ai livelli pre-pandemici". Nel frattempo, l'inflazione legata alla guerra sta influenzando anche il business della logistica, secondo Zobel. "A causa dell'inflazione, ora c'è meno accesso ai frutti esotici. Ne abbiamo visto gli effetti sul turnover delle merci. D'altra parte, la logistica della frutta è un business relativamente costante, ancora di più se lo confrontiamo con altri settori, dove si registrano dei cali massicci".


Il parco veicoli aziendale.

Opportunità di crescita in Europa dell'Est, Asia e Africa
Per quanto riguarda il business dei reefer, Zobel è fiducioso sul futuro. "Questa divisione continua a registrare una crescita soddisfacente. Abbiamo l’opportunità di partecipare alla crescita del mercato globale. Abbiamo già stabilito la rotta, avendo diverse aree di attività. Per quanto riguarda l'ortofrutta in particolare, ritengo che il mercato dell'Europa occidentale sia in gran parte saturo. Intravediamo quindi maggiori opportunità di crescita in Europa orientale, Asia e Africa".

Per il momento, Zobel non teme di dover abbandonare il trasporto via mare da lontano, come avviene attualmente per le merci aviotrasportate. "In termini di bilancio ecologico, le merci provenienti dall'estero non hanno necessariamente prestazioni peggiori rispetto alle merci importate dall'Europa. Al contrario, poiché le navi tendono ad essere più grandi, le emissioni spesso risultano inferiori".

Foto: Heuer Logistics GmbH & Co. KG.

Per maggiori informazioni:
Jan Zobel
Heuer Logistics GmbH & Co. KG.
Steubenstraße 20
27568 Bremerhaven - Germania
+49 (0)471 4873 0
zobel@heuerlogistics.de 
www.heuerlogistics.de


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto