La campagna peruviana dell'avocado è già in corso presso l'azienda spagnola Grupo Alcoaxarquía, che presto inizierà con i primi raccolti della Comunità Valenciana, dove ha recentemente inaugurato i suoi impianti di Alcoaxarquía Levante. L'azienda ha appena annunciato anche l'apertura di Alcoaxarquía Maroc, come parte della sua continua espansione.
"La scorsa settimana abbiamo ricevuto i primi container di avocado Hass peruviano in Europa. Quest'anno prevediamo di importare il 30% in più di avocado peruviani e di raggiungere i 500 container", ha dichiarato Jose Antonio Alconchel, amministratore delegato del Grupo Alcoaxarquía. "Per fortuna, quando abbiamo iniziato a caricare i primi container, la situazione socio-politica del Perù si stava stabilizzando, quindi non abbiamo avuto contrattempi".
Impianto di confezionamento di Alcoaxarquía Perù.
Secondo Jose Antonio Alconchel, il raccolto peruviano che quest'anno è iniziato prima in alcune aree, dovrebbe essere superiore di circa il 12% rispetto alla stagione precedente. "L'anno scorso c'era abbondanza di calibri grandi. Quest'anno ci aspettiamo una maggiore uniformità nei calibri, che ci consentirà di essere più competitivi sui mercati", ha aggiunto Jose Antonio.
"Inoltre, abbiamo notato che quest'anno ci sono meno intermediari, il che significa che la produzione peruviana sarà commercializzata da professionisti del settore. Avremo un vantaggio competitivo fornitoci dal calo del 50% dei prezzi dei noli e dalla loro continua tendenza al ribasso. È qualcosa che sarà vantaggioso per tutti gli operatori della catena del valore".
Attraverso Alcoaxarquía Peru, il gruppo gestisce direttamente la produzione peruviana. "Questo ci consente di controllare completamente la qualità della produzione - produciamo anche i fertilizzanti in base alle nostre esigenze - la manipolazione e la commercializzazione, per fornire avocado con livelli ottimali di sostanza secca. Questo ci permette di far maturare correttamente i frutti, in modo che gli avocado convenzionali e biologici abbiano gli stessi standard di qualità del prodotto spagnolo, al punto che i nostri clienti non notano alcuna differenza. Recentemente abbiamo finalmente ottenuto la certificazione biodinamica per i mercati europei, in particolare per la Germania".
I prezzi dell'avocado spagnolo sono stati troppo alti
La campagna spagnola dell'avocado è stata caratterizzata da prezzi molto alti, a causa del calo della produzione di quasi il 40%. "Forse le quotazioni sono state troppo alte, perché ci sono state molte speculazioni. Ciò ha ostacolato le vendite e ha fatto guadagnare terreno ad altre origini di terzi", ha affermato Jose Antonio Alconchel.
La prossima settimana inizierà la raccolta della varietà Lamb Hass nella Comunità valenciana. L'anno scorso, il gruppo ha inaugurato a Sollana (Valencia) la Alcoaxarquía Levante per la ricezione, la movimentazione e la spedizione degli avocado. Nonostante l'entrata in produzione di piantagioni più giovani, quest'anno anche la produzione di avocado di Valencia risulta inferiore, a causa delle rese inferiori.
"Abbiamo raggiunto un accordo con AVA-ASAJA, ASOPROA e IVIA per collaborare a un progetto volto a migliorare la gestione della produzione di avocado e la sua maturazione nella Comunità valenciana, in modo da raggiungere una maggiore omogeneità", ha dichiarato l'amministratore delegato del Grupo Alcoaxarquía.
Espansione in Marocco con l'apertura di Alcoaxarquía Maroc
Il gruppo continua la sua espansione con l'apertura di Alcoaxarquía Maroc, che dispone di piantagioni e impianti di trasformazione e confezionamento.
"Il raccolto marocchino, che inizia circa 15 giorni prima del raccolto spagnolo, rafforzerà il nostro volume garantendo una fornitura continua ai nostri clienti, della stessa qualità delle altre nostre origini. La nostra produzione marocchina avrà la stessa qualità e certificazione di responsabilità sociale della nostra produzione in Spagna", ha dichiarato Jose Antonio Alconchel.
Per maggiori informazioni:
José Antonio Alconchel
Grupo Alcoaxarquía
Cell: +34 607396517
Tel: +34 951 33 39 34
joseantonio@alcoaxarquia.es
www.alcoaxarquia.com