L'approvvigionamento di ortaggi a foglia in pieno campo è in lento recupero, dopo le forti pressioni delle ultime settimane. Tuttavia, la normale produzione richiederà più tempo del previsto, a causa delle caratteristiche del raccolto e al clima atipico della stagione. A dichiararlo è Jose Vera della Guiver Fruits.
"Le verdure a foglia, come le lattughe, non sono come altri ortaggi, come ad esempio i pomodori. Se il freddo blocca lo sviluppo della pianta di pomodoro, quando torna il caldo, la produzione riprende in circa 3-4 settimane, mentre per la lattuga, soprattutto nelle coltivazioni a contratto, la semina viene programmata per settimane, per poter raccogliere il prodotto per tutta la campagna".
"Quest'anno, il caldo che c’è stato in autunno e in parte dell'inverno, ha anticipato la raccolta della lattuga, secondo molti fornitori fino a 4 settimane. Di conseguenza, il raccolto di gennaio è stato anticipato a dicembre, a causa alle alte temperature", ha dichiarato Jose. "Quando è arrivato il freddo, la carenza di prodotto è stata ancora più evidente perché la crescita delle piantagioni ha subito un rallentamento fino alla data effettiva. Al momento, la produzione è in ripresa, ma si registra ancora una carenza, soprattutto della lattuga Romana".
"C'è anche una carenza di erbe aromatiche, uno dei nostri più importanti prodotti destinati all'Europa. Oltre al freddo, abbiamo notato che quest'anno i produttori hanno piantato meno. Il problema idrico ha limitato le piantagioni, quindi c'è stata fin dall'inizio una minore offerta. Infatti, il prezzo delle erbe aromatiche era alto anche prima dell'ondata di freddo".
Le alte temperature hanno favorito anche altre colture di ortaggi a foglia, come quelli orientali, coltivati principalmente nella zona di Valencia. Inoltre, il mercato ha subito una forte pressione a causa degli effetti che il clima ha avuto sulla fornitura spagnola.
"Gli ultimi mesi sono stati molto complicati. I prezzi della lattuga e delle erbe aromatiche sono saliti alle stelle. I contratti ci hanno messo sotto pressione e abbiamo dovuto cercare delle alternative con altri fornitori. In alcuni casi siamo riusciti a risolvere il problema sostituendo alcuni prodotti, ad esempio la lattuga Batavia con la lattuga Romana. Ma, come operatori commerciali, è stato complicato gestire gli ordini dei nostri clienti. Ci sono stati momenti in cui non c'era prodotto", ha dichiarato Jose.
"Inoltre, molti fornitori hanno già dichiarato che, anche se tutto sta iniziando a normalizzarsi, la campagna invernale delle verdure a foglia e delle erbe aromatiche finirà prima di raggiungere la piena regolarità".
Jose Vera e Roman Guillen della Guiver Fruits, al loro stand durante Fruit Logistica 2023.
"Siamo specializzati in pallet misti e spedizioni aeree"
Dalla sua sede centrale a Los Alcazares, in Murcia, la Guiver Fruits gestisce l'intero processo di selezione e trasporto di frutta e verdura spagnola per i suoi clienti distributori in Europa. " Quello che ci differenzia dalle altre agenzie è che siamo specializzati in pallet misti e spedizioni aeree e consegniamo direttamente ai nostri clienti".
"Quest'anno ci siamo resi conto che i produttori hanno bisogno di stabilità. Sul clima non si può fare nulla, ma è molto importante che i produttori abbiano prezzi adeguati alla fonte e non soggetti a oscillazioni, e la certezza di avere abbastanza acqua per poter programmare i propri raccolti. Così sarebbe tutto molto più semplice".
Per maggiori informazioni:
José Vera
Guiver Fruits
+34 617 4377 729
[email protected]
www.guiverfruits.es