Attualmente la domanda di agrumi è in crescita. "Il clima freddo è sempre positivo per il consumo agrumicolo, e con i prezzi elevati e la scarsità di molti prodotti, si vede che la gente si orienta comunque su un prodotto conveniente", osserva Erik-Jan Thur dell'azienda olandese Marni Fruit.
"Allo stesso tempo anche i prezzi delle arance, ad esempio, sono piuttosto alti. In particolare, i calibri grossi sono molto meno numerosi e i prezzi sono soddisfacenti. Le arance spedite sono poche. Vediamo che i nostri fornitori spagnoli nei mercati orientali, come Dubai, riescono a fare prezzi migliori e molto viene venduto sull'albero - ha continuato l'importatore - Lo stiamo facendo con le arance egiziane, ma anche per queste facciamo prezzi intorno ai 12-13 euro per i calibri grandi e 8,50-10 euro per i calibri piccoli".
"Anche con i mandarini si nota una grande differenza di prezzo tra le pezzature grandi e quelle piccole, che comunque è un po' il leitmotiv della stagione. In particolare, al momento stiamo vendendo la varietà Nova. I prezzi per i calibri grandi si aggirano tra i 13 e i 14 euro. Per qualche calibro in meno bisogna trovare il cliente, in quanto i nostri clienti stranieri apprezzano solo i calibri grandi", continua Erik-Jan. "Inoltre, vendiamo mandarini Tango senza foglie. Le vendite stanno andando abbastanza bene e ci sono molti formati piccoli sul mercato. Il prezzo varia tra i 10 e gli 11 euro. Per quanto riguarda le dimensioni grandi, si pagano dai 12 ai 14 euro".
Anche per i limoni spagnoli la stagione sta volgendo al termine. "Sia la qualità che i prezzi sono buoni, ma non certo grandiosi. Per la classe I standard si paga un prezzo di 14-15 euro".
Per maggiori informazioni:Erik-Jan Thur
Marni Fruit BV
Gebroken Meeldijk 52
2991 VD Barendrecht - Paesi Bassi
ej@marnifruit.nl
www.marnifruit.com